Azioni di sostegno alle filiere dellâagroalimentare, dellâartigianato, del turismo e del florovivaismo. AttivitĂ di promozione dellâeconomia del mare con particolare riferimento a nautica, cantieristica, tecnologie marine e maricoltura. Organizzazione di corsi e iniziative per sostenere il mercato del lavoro. Assistenza in materia di bandi europei, nazionali e regionali. Questi, in sintesi, i principali compiti dellâappena costituita azienda speciale âRiviere di Liguriaâ, nuovo braccio operativo della Camera di Commercio Riviere di Liguria.
Lâazienda – presidente Ăš stato nominato lâimperiese Enrico Lupi attuale vice presidente vicario dellâente camerale – Ăš nata dalla fusione delle due aziende speciali della Camera di Commercio (Blue Hub e Promoriviere di Liguria) e le sue attivitĂ si svolgono sui territori di Imperia, La Spezia e Savona valorizzandone eccellenze e specificitĂ .
âAbbiamo creato – commenta Lupi – una nuova realtĂ operativa che agirĂ da subito in maniera mirata su Imperia, La Spezia e Savona nellâinteresse delle quasi centomila imprese che i tre territori esprimono. In questo modo – prosegue il presidente – abbiamo dato concretezza allâosmosi tra esperienze, professionalitĂ e risorse delle diverse realtĂ iniziata con la fusione degli enti camerali: lâobiettivo Ăš adesso creare nuove opportunitĂ di sviluppo per le nostre imprese e i per nostri operatori nonchĂ© virtuosi flussi di interscambio tesi a una reciproca crescitaâ.
Ad affiancare Lupi ci sono lo spezzino Davide Mazzola, in qualitĂ di vicepresidente, e i consiglieri Giancarlo Cerisola, Cristiana Pagni e Riccardo Viaggi. Il consiglio resterĂ in carica sino alla scadenza del mandato del consiglio camerale (aprile 2021).