È stato presentato oggi nella Sala della Trasparenza il progetto “Le Radici dello Sport”, la nuova iniziativa promossa da Regione Liguria per celebrare l’anno di “Liguria Regione Europea dello Sport 2025” e testimoniare il legame tra sport, ambiente e comunità.

Il progetto prevede la piantumazione di 120 nuovi alberi e piante nelle aree verdi dei quattro capoluoghi liguri – Genova, Imperia, La Spezia e Savona – come gesto simbolico di riconoscenza verso le società sportive che nel corso del 2025 hanno ricevuto contributi o patrocini regionali e hanno animato il territorio con centinaia di eventi.

“L’idea nasce dal desiderio di lasciare un segno concreto di questo anno straordinario – ha spiegato l’assessore regionale allo Sport Simona Ferro. – Le radici dello sport affondano nei nostri territori e proprio da qui vogliamo ripartire: con questo gesto simbolico celebriamo la crescita e la vitalità del movimento sportivo ligure, consegnando un’eredità tangibile e green dell’anno in cui siamo Regione Europea dello Sport. Le piantumazioni prenderanno il via da novembre: piantiamo oggi, nel 2025, per far crescere un piccolo patrimonio verde che resterà negli anni a venire”.

Le aree individuate dai Comuni sono tutte strettamente legate alla pratica sportiva. A Imperia la piantumazione interesserà il campo di atletica Angelo Lagorio, dove verranno messi a dimora undici alberi. A Savona ù stato scelto il Parco delle Nazioni, in prossimità della nuova area dedicata al calisthenics, con la piantumazione di 25 alberi. A Genova saranno collocati oltre 50 piante negli spazi verdi di Villa Doria, accanto al campetto da basket e alle aree gioco. Infine, a La Spezia l’intervento interesserà il centro sportivo Alessandro Montagna, dove verranno piantati 30 alberi.

Dopo la piantumazione, nell’area verranno collocati cartelli a ricordo dell’iniziativa e di tutte le societĂ  sportive della provincia che hanno organizzato eventi patrocinati nell’anno di Liguria Regione Europea dello Sport 2025.