Ă praticamente tutto pronto per lâedizione 2025 di una delle Feste della Castagna piĂč longeve del Nord Italia: la Festa della Castagna di Montegrosso Pian Latte, che dal 1970 anima il piccolo borgo della Valle Arroscia nel secondo weekend di ottobre.
Tutta la comunitĂ , dai piĂč piccoli ai piĂč anziani, attende con entusiasmo, di anno in anno, lâavvicinarsi di ottobre per poter dare il proprio contributo allâallestimento e alla realizzazione della festa. Da piĂč di una settimana, un nutrito gruppo di volontari Ăš instancabilmente al lavoro per preparare la manifestazione.
Si comincia questa sera, venerdĂŹ 10 ottobre, con la serata âBalla coi Rulliâ, e si continua domenica 12 ottobre con la tradizionale Festa della Castagna, che questâanno spegne 54 candeline e si fregia del marchio di âEvento Autentico Ligureâ, riconosciuto dallâassessorato al Turismo di Regione Liguria.
Dopo il successo della scorsa edizione, sarĂ riproposta la serata âBalla coi Rulliâ: un appuntamento pensato principalmente per i giovani, ma adatto a chiunque voglia divertirsi e, soprattutto, fare del bene. Parte dellâincasso sarĂ infatti devoluta alla Pubblica Assistenza Croce Bianca Alta Valle Arroscia, per sostenere le attivitĂ dellâassociazione.
Il programma della serata prevede lâapertura degli stand gastronomici alle ore 19.00, con un menĂč a base di pasta, agrihamburger, patatine fritte, birra artigianale e drinks. Lâanimazione musicale sarĂ curata da DJ La Fatina.
Domenica 12 ottobre sarĂ invece il clou della manifestazione. Alle ore 11.00 si aprirĂ ufficialmente la 54esima edizione della Festa della Castagna di Montegrosso Pian Latte, con un programma ricco di appuntamenti, intrattenimenti e novitĂ .
Fin dal mattino sarĂ possibile degustare le immancabili caldarroste, vere regine della festa, e saranno operativi gli stand del pan fritto, del gelato e i bar.
Sempre alle 11.00 prenderĂ il via lâesposizione degli artigiani che, con le loro creazioni, coloreranno e riempiranno i carruggi del borgo.
Dal mattino si potrĂ anche cimentarsi nellâarrampicata su parete con Alessio Sconamiglio e la sua Climbing Tower (in Piazzetta Col. G. Maglio), oppure divertirsi con oltre sessanta giochi in legno, i celebri âGiochi del Cortileâ, che animeranno la zona delle Vigne.
Grazie alla collaborazione con il Parco delle Alpi Liguri, i visitatori potranno vivere in realtĂ virtuale le esperienze outdoor del Parco e ricevere informazioni sul territorio, che lâAssociazione Pro Loco e le aziende locali si impegnano a preservare attraverso azioni di recupero e manutenzione dei percorsi storici.
Saranno presenti anche i radioamatori del Gruppo Valle Arroscia, pronti a illustrare le loro attivitĂ .
Dalle ore 12.30, presso la sede della Pro Loco, sarĂ possibile pranzare con le prelibatezze preparate dai volontari: polenta ai sughi di porro o salsiccia, bastardui, toma, torta di patate, zemin e torta alle nocciole con zabaione di castagne.
A partire dalle ore 14.00 aprirĂ il gettonatissimo stand delle frittelle di mela, mentre la musica invaderĂ i carruggi con la Berben Band e Double Travel Rock Live, accompagnando i visitatori tra gli stand gastronomici e il mercatino.
“Tutto il paese si sta preparando ad accogliervi: vi aspettiamo venerdĂŹ 10 e domenica 12 ottobre per due giornate allâinsegna della spensieratezza, del divertimento e della scoperta delle eccellenze gastronomiche, naturalistiche e tradizionali di Montegrosso Pian Latte, un borgo genuino e accogliente, pronto a regalarvi unâesperienza indimenticabile”, invita l’organizzazione.








