Pienone a Montegrosso Pian Latte per la 54ª edizione della Festa della Castagna, una delle più longeve del Nord Italia, riconosciuta come Evento Autentico Ligure dall’assessorato al Turismo della Regione Liguria.
Fin dal mattino il piccolo borgo della Valle Arroscia è stato letteralmente invaso da visitatori, accolti dal profumo delle caldarroste e dai colori delle bancarelle artigiane che hanno animato i carruggi del paese. L’intera comunità, dai volontari della Pro Loco agli artigiani locali, ha contribuito alla riuscita della giornata.
Nel programma, oltre agli stand gastronomici e ai prodotti tipici, anche laboratori e attività per tutte le età: l’arrampicata sulla Climbing Tower, i tradizionali “Giochi del Cortile”, e le dimostrazioni dei radioamatori del Gruppo Valle Arroscia.
“Sono stati quasi 100 i volontari che si sono impegnati oggi lungo le vie.” commenta a caldo Graziano Viazzo, presidente della Pro Loco del paese Questa è una festa consolidata. La 54esima edizione, considerando la pandemia sono 58 anni che si fa. Ed è un appuntamento fisso per gli imperiesi e non solo. Abbiamo voluto alzare l’asticella puntando sulla qualità dei prodotti e delle attrazioni, con numerosi intrattenimenti diversi e, mi piace sottolineare, tante aziende locali che hanno lavorato per la festa. E’ stata un invasione di gente, ma non ci siamo fatti trovare impreparati”.
Grazie alla collaborazione con il Parco delle Alpi Liguri, i visitatori hanno potuto vivere esperienze in realtà virtuale e conoscere più da vicino le iniziative di tutela ambientale del territorio.
Il pranzo, organizzato presso la sede della Pro Loco, ha proposto piatti della tradizione come polenta, zemin, torta di patate e dolci alle castagne, mentre nel pomeriggio la musica dal vivo della Berben Band e dei Double Travel Rock Live ha accompagnato i visitatori tra gli stand e il mercatino.
.