L’ondata di maltempo prosegue sulla Liguria, dove è stata estesa e prolungata l’allerta arancione per piogge e temporali nelle aree occidentali e centrali della regione. A partire dalle 15 di oggi, allerta arancione anche sul ponente ligure (zona A, bacini marittimi di ponente).

Nel centro (zona B, bacini marittimi centrali) e in Valle Stura e Val Bormida (zona D, bacini padani di ponente), l’allerta arancione continua per piogge e temporali. In tutte queste aree, l’allerta arancione si concluderà domani, domenica 27 ottobre, alle 14, con un passaggio a allerta gialla fino alle 16.

Nel levante (zona C, bacini marittimi di levante), resta confermata la chiusura dell’allerta arancione alle 12 di oggi, seguita da allerta gialla fino alle 22. La zona E (versanti padani di levante, valle Scrivia e val d’Aveto) resterĂ  in allerta gialla fino alle 8 di domani.

Siamo al terzo giorno di maltempo, causato dall’arrivo di aria fredda dal Nord Atlantico verso la penisola iberica. Sul Mar Ligure continuano a svilupparsi intense formazioni temporalesche semi-stazionarie che, dopo una breve pausa notturna, tornano ad avvicinarsi alla costa.

In particolare nella mattinata odierna le piogge piĂą intense sono state sul territorio compreso fra Portofino e lo spezzino, con temporali orari forti e molto forti: Levanto 52.8mm, Zignago 47.2mm, Casale di Pignone 45.8mm, Brugnato 43.6mm. Da segnalare anche i 14.4mm/5 minuti a Padivarma.

A definire i dettagli lo scirocco, vento caldo e umido che soffia da sud-est, fortunatamente mancato protagonista delle scorse ore nel Mar Ligure, rimasto confinato in prossimitĂ  della Toscana dove si sono registrate locali criticitĂ  soprattutto nel pisano.

Nelle prossime ore dovrebbe aumentare di intensitĂ  spostando le precipitazioni piĂą abbondanti sul settore centrale della Liguria, fra genovesato e savonese, con possibile convergenza con i venti settentrionali: attenzione a possibili fenomeni anche molto intensi, critici su un suolo saturo e incapace di assorbire nuove piogge.

Durante la notte continuerĂ  ad affluire tanta umiditĂ  verso il ponente, dove a tarda notte potrebbe attivarsi una nuova convergenza piĂą costiera; sull’entroterra invece prevarrĂ  l’interazione orografica associata a  precipitazioni diffuse e persistenti. 

Previsioni per oggi, 26 ottobre

Condizioni di forte instabilitĂ  su tutta la Liguria, con alta probabilitĂ  di temporali intensi, organizzati e persistenti sulle zone ABD tra pomeriggio e sera, e temporali forti e strutturati su CE. Piogge di intensitĂ  fino a forti su ABD e moderate su CE, con accumuli significativi su tutte le aree. Venti da Sud-Est forti su BC, con raffiche lungo i capi costieri esposti e i crinali appenninici, localmente forti anche sui crinali di E. Mare in aumento, fino a molto mosso sul Centro-Ponente, con onda da Sud-Est.

Previsioni per domani, 27 ottobre

Dalla notte fino alla tarda mattinata, fenomeni intensificati sul Centro-Ponente, con alta probabilitĂ  di temporali forti, organizzati e persistenti su ABD, e su E occidentale, e bassa probabilitĂ  di temporali forti su C. Piogge fino a intensitĂ  forte su ABD e accumuli fino a elevati su AD e significativi su B. Graduale cessazione dei fenomeni nel pomeriggio. Venti da Sud-Est fino a 40-50 km/h lungo i capi costieri esposti e sui crinali appenninici di B e C. Mare molto mosso, con onda da Sud-Est.