Dalla tarda sera di oggi e per la giornata di domani si attende il transito di un nuovo passaggio perturbato che coinvolgerĂ tutta la regione con possibili temporali anche forti su tutte le zone.
In dettaglio, la bassa probabilità di temporali o rovesci forti che interessa il centro-ponente (zona A, B e D) nelle ore centrali e pomeridiane odierne lascerà il posto al peggioramento più deciso atteso dalla tarda sera/ prime ore della notte a partire da ponente e in estensione a levante dalla primissima mattina. Sono previste condizioni di instabilità con una bassa probabilità di temporali forti sulle zone A, B, D ed E, mentre l’insistenza del flusso umido da Sud-Ovest (libeccio) sul levante determina un’alta probabilità di fenomeni temporaleschi/rovesci forti sulla zona C, dove le precipitazioni saranno più insistenti.
Tali fenomeni saranno accompagnati da venti settentrionali fino a forti sul centro-ponente (A, B e D), mentre su C i venti forti soffieranno da libeccio; tale flusso da Sud-Ovest porterĂ a un aumento del moto ondoso con locali mareggiate sul levante e mare fino ad agitato sul centro-ponente.
L’ingresso di venti forti settentrionali a partire da metà giornata di domani porterà ad un progressivo miglioramento della situazione da ponente a levante e ad un successivo calo delle temperature abbastanza significativo (tra i 4 e i 6 gradi in particolare nelle zone interne, dove il calo localmente potrà essere maggiore).
Previsioni di oggi, 11 settembre
Oggi, l’arrivo di un’area depressionaria piĂą fresca porterĂ a una maggiore instabilitĂ atmosferica. Nel pomeriggio e in serata, si prevedono temporali di intensitĂ variabile su A, B e D, con una bassa probabilitĂ di fenomeni forti. Durante i temporali piĂą intensi, potrebbero verificarsi locali allagamenti, raffiche di vento e grandine isolata.
Previsioni di domani, 12 settembre
Domani l’instabilitĂ atmosferica aumenterĂ , con una probabile intensificazione dei temporali, soprattutto su C, e una minore probabilitĂ di fenomeni forti nelle altre aree. Sono previsti colpi di vento e grandine di piccole o medie dimensioni. Su C si attendono quantitĂ significative di pioggia. I venti saranno da Sud-Ovest, raggiungendo intensitĂ forte (50-60 km/h) al mattino e nel pomeriggio su C, mentre nel pomeriggio-sera i venti da Nord rinforzeranno fino a intensitĂ forte su ABD e saranno rafficati negli sbocchi vallivi. Il moto ondoso sarĂ in aumento con mareggiata su C e mare localmente agitato su AB a causa di onde lunghe da Sud-Ovest.
Previsioni di dopodomani, 13 settembre
Dopodomani i venti settentrionali rinforzeranno fino a raggiungere intensitĂ di burrasca (60-70 km/h) su BDE e fino a forte su A e C, con raffiche specialmente agli sbocchi vallivi e sui crinali. Il mare sarĂ molto mosso su C per onde lunghe da Sud-Ovest, con un miglioramento previsto nel corso della giornata.