pioggia maltempo

Arpal conferma la chiusura dell’allerta meteo gialla sulla regione alle 15:00 di oggi. Permane una bassa probabilità di temporali forti.

La presenza di un’onda depressionaria in avvicinamento dalla Francia ha favorito un intenso richiamo di aria umida e instabile sul Mediterraneo e lo sviluppo di ampie strutture temporalesche organizzate, anche di forte intensitĂ , localizzate sul centro e sud Italia.

Sulla Liguria i temporali, a tratti anche organizzati seppur in strutture di dimensioni piĂą ridotte e privi del carattere di stazionarietĂ , si sono sviluppati prevalentemente sul mare dove sono stati rilevati gli scrosci piĂą intensi, fin dalle prime ore del mattino.  

Le piogge registrate dalla rete OMIRL sono risultate di intensitĂ  al piĂą moderata, con una cumulata massima di circa 35 mm/1h a Fiorino e valori intorno ai 30 mm/1h sullo spezzino.

Nelle prossime ore si attendono ancora fenomeni, anche forti, ma in rapido spostamento da Ponente verso il Centro-Levante. Permane una residua instabilitĂ  sul centro della regione anche nella serata: i fenomeni sono attesi in sviluppo sul mare ma non si possono escludere locali sconfinamenti fino alla costa.

L’ingresso di aria piĂą fresca in quota, atteso nella prossima notte, sarĂ  accompagnato da un rinforzo dei venti da sudovest in particolare sul Ponente, con conseguente aumento del moto ondoso fino a localmente agitato sui capi esposti sia di Ponente che di Levante.

Attenzione a possibili allagamenti localizzati, danni puntuali per isolate raffiche di vento e piccoli smottamenti.

Domani, giovedì 11 settembre, permangono condizioni di instabilità residua con possibili precipitazioni sparse al più di intensità moderata.