Arpal emette un’allerta gialla per tutta la Liguria (zone ABCDE) dalle 6:00 alle 18:00 di domani, lunedĂŹ 23 settembre.

Si prevede un peggioramento delle condizioni meteo sulla nostra regione: domani potrebbe verificarsi una convergenza tra scirocco da sud-est e tramontana da nord, che si dovrebbe instaurare sul centro-levante regionale. Tuttavia, lo scenario piĂč probabile Ăš che la parte piĂč attiva della struttura precipitativa rimanga confinata in mare.

Tutta la regione sarĂ  interessata da piogge diffuse, con i temporali – che fortunatamente non dovrebbero essere accompagnati da colpi di vento o grandine – forti e organizzati soprattutto sul centro-levante.

Previsioni per oggi, 22 settembre

Possibili rovesci isolati nel pomeriggio, al massimo moderati, sui rilievi alpini e appenninici. Venti settentrionali localmente forti (40-50 km/h) su B e sulla parte orientale di A, in rotazione da est/sud-est su A nelle ore centrali, con successiva attenuazione.

Previsioni per domani, 23 settembre

L’arrivo di una perturbazione dalla Francia porterĂ  piogge diffuse, con intensitĂ  fino a molto forte e cumulate areali elevate su B, e significative altrove. Alta probabilitĂ  di temporali forti e organizzati, con possibilitĂ  di fenomeni piĂč persistenti in mare, in estensione verso il Centro-Levante della regione tra la mattina e il primo pomeriggio. Tendenza all’esaurimento dei fenomeni in serata, a partire da Ponente. Venti localmente forti (40-50 km/h) e rafficati da est/sud-est su C e sulla parte orientale di B, settentrionali altrove. Mare localmente molto mosso.

Previsioni per dopodomani, 24 settembre

Residua instabilitĂ  nelle prime ore su C, con possibili rovesci o temporali fino a moderati. Tra il pomeriggio e la serata, si rinnova la possibilitĂ  di rovesci o temporali moderati su C, E e sulla parte orientale di B, per il passaggio di un nuovo disturbo in quota, associato a correnti umide sud-occidentali nei bassi strati. Venti forti (50-60 km/h) da sud-ovest sui capi di A e sulla parte orientale di C, localmente forti (40-50 km/h) meridionali altrove. Mare molto mosso per onda di libeccio.