Arpal ha emesso allerta gialla per temporali sul centro levante (zone B, C ed E) dalle 9:00 alle 18:00 di domani, domenica 2 novembre. Sul ponente e i versanti padani di ponente (zone A ed E) si segnala bassa probabilità di forti temporali.

La circolazione depressionaria che sta portando piogge deboli nella giornata di oggi sulla nostra regione nella serata si sposterà verso est e questo provocherà piogge tra deboli e moderate a partire dalla notte, inizialmente a ridosso dei rilievi.

Dalla mattinata di domani l’ingresso di aria fresca in quota porterà sulla Liguria una componente più temporalesca con fenomeni che interesseranno dapprima il ponente per poi spostarsi sul centro levante. I fenomeni più intensi si attendono tra la mattinata e le ore centrali di domani.

I venti saranno inizialmente meridionali a levante, con raffiche fino a 40-50 km/h specie sui crinali di BCE e ruoteranno a nord la sera, questo porterà un miglioramento a partire da ponente che interesserà il levante la sera con la cessazione dei fenomeni.

Previsioni meteo Liguria

Oggi, 1° novembre

Previste precipitazioni sparse, che in serata potranno assumere carattere di rovescio di intensità moderata sui settori A, B e C. Atteso un rinforzo dei venti meridionali, con raffiche fino a 40-50 km/h sui capi esposti delle zone B e C.

Domani, 2 novembre

Alta probabilità di temporali forti sui settori B, C ed E a partire dalla mattinata, per il transito di una circolazione depressionaria. I fenomeni interesseranno inizialmente le aree centrali, spostandosi nel pomeriggio verso Levante. Possibili temporali forti anche su A orientale e D orientale nella prima parte della giornata. Precipitazioni di intensità moderata e cumulate significative sono attese soprattutto tra centro e levante. Venti meridionali moderati, localmente forti, in rotazione da Nord nel pomeriggio.

Dopodomani, 3 novembre

Venti moderati da Nord, con rinforzi fino a 40-50 km/h sui settori A e B, in particolare lungo i crinali e agli sbocchi vallivi.