La musica dâautore nella sua massima espressione arriva al teatro ‘Tommaso Salvini’ di Pieve di Teco, nella stagione di spettacoli diretta da Eugenio Ripepi, per il cartellone di eventi organizzati con il Comitato San Giovanni, sabato 8 febbraio 2025 alle 21, con il concerto del grande cantautore Max Manfredi, accompagnato da Filippo Gambetta allâorganetto e Alice Nappi al violino.
Max Manfredi, cantautore genovese, Ăš sulle scene musicali dal 1990, quando il suo primo album, Le parole del gatto, si aggiudica la Targa Tenco per la miglior opera prima dellâanno, davanti al disco dâesordio di Ligabue. Max Ăš un artista di grande intensitĂ ed originalitĂ , amatissimo da un pubblico sempre piĂč vasto; le sue indubbie qualitĂ come cantautore sono confermate da due autorevoli estimatori: Roberto Vecchioni (che ne ha parlato come di âun capostipite, non Ăš solo un cantautore: Ăš un intellettualeâ) e lâindimenticabile Fabrizio De AndrĂ©, che, parlando di cantautori italiani, disse: ââŠqui a Genova avete il piĂč bravo di tutti: Max Manfrediâ. Lo stesso De AndrĂ© aveva voluto cantare con lui il brano La fiera della Maddalena nel suo secondo album Max. Nel 1997 riceve dalla Regione Liguria il premio come âcapostipite della nuova generazione dei cantautori genovesiâ e presenta al Teatro Modena di Genova il concerto-spettacolo La leggenda del Santo Cantautore. Dal 2000, Max Manfredi svolge vari concerti anche allâestero, a partire da Saint-Malo, Monaco e Berlino. Nel maggio 2001 pubblica un terzo lavoro discografico, Lâintagliatore di santi. Nel 2004 esce il CD Live in Blu, registrato dal vivo al Teatro Blu di Milano il 28 giugno. Nel novembre 2007 Ăš nuovamente ospite del Premio Tenco, dove presenta lâinedita Il regno delle fate. Tra maggio e luglio 2008, Manfredi registra lâalbum Luna persa. Nel 2009 Luna persa vince la Targa Tenco come miglior disco dellâannata. Fra lâestate 2013 e gli inizi del 2014, Max lavora al progetto musicale Dremong: lâalbum esce il 1° settembre 2014 per Gutenberg Music e Caligola Records. Nel 2021 esce il suo ultimo album Il Grido della fata, Maremmana Records.
Gli eventi del cartellone proseguiranno per il mese di febbraio con il concerto di Tricarico, sabato 22 febbraio. Posti limitati, in esaurimento per molti spettacoli. Prenotazioni al n. 370 1025069.







