Un numeroso pubblico attento e partecipe ha seguito ieri sera ai Martedì Letterari, nel teatro del Casinò di Sanremo, l’economista e saggista prof. Carlo Cottarelli che ha presentato il suo ultimo saggio Senza giri di parole (Mondadori).
L’economista, con il suo stile autorevole e amabile, ha spaziato sulle tematiche legate agli scenari internazionali, considerati dal punto di vista economico ma anche sociologico. Ha analizzato la crescita economica di Cina e India, ma anche la decrescita demografica che potrebbe determinare entro la 32ª generazione il punto di non ritorno. Temi preoccupanti per cui “non bisogna essere né pessimisti né ottimisti, ma rimboccarsi le maniche, ognuno secondo le proprie responsabilità nella società civile”, ha affermato Cottarelli.
L’incontro con il prof. Carlo Cottarelli ha concluso il ciclo estivo dei Martedì Letterari, a cui hanno partecipato anche Gian Luigi Nuzzi, Roberto Giacobbo, Paolo Mieli e Rosella Postorino, come ha sottolineato in apertura il componente del consiglio di amministrazione del Casinò di Sanremo, dott.ssa Sonia Balestra, che ha portato il saluto e ricordato i prossimi appuntamenti culturali.
Sabato 6 settembre alle ore 16.30, a teatro, si terrà il Festival dell’alta moda ecosostenibile, mentre il 9 settembre alle ore 18.00, nell’ambito dei Martedì Letterari autunnali, Emanuele Filiberto di Savoia presenterà il suo libro I Savoia a Napoli nel 25° anniversario dalla fondazione della città.