In questo ottobre che sembra giugno, con temperature miti e spiagge ancora frequentate, per Diano Marina è tempo di bilanci estivi.
L’estate 2025 si chiude con un risultato positivo sul fronte delle manifestazioni, sempre più orientate verso la destagionalizzazione e la costruzione di una città viva e accogliente tutto l’anno.
A tracciare il quadro è Gianluca Gramondo, consigliere delegato alle Manifestazioni del Comune di Diano Marina, che guarda con soddisfazione ai mesi appena trascorsi e con entusiasmo al futuro.
Le parole di Gianluca Gramondo, consigliere alle Manifestazioni
Bilancio estivo
“Direi che il bilancio delle manifestazioni estive è sicuramente positivo. Siamo partiti già a maggio con Aromatica, una delle manifestazioni più importanti per la nostra città, che ha aperto di fatto la stagione, e da lì in avanti abbiamo avuto un calendario molto ricco: eventi culturali, musicali, serate di intrattenimento, senza dimenticare naturalmente gli appuntamenti storici che ogni anno richiamano tante persone”, ha esordito ai nostri microfoni Gianluca Gramondo.
Un’estate scandita da un’offerta variegata e di qualità, arricchita dalla presenza di ospiti di fama internazionale che hanno contribuito a valorizzare il nome di Diano Marina, con serate di grande impatto al Molo delle Tartarughe e a Villa Scarsella, cornici d’eccezione per concerti e spettacoli.
“Abbiamo cercato di proporre qualcosa per tutti i gusti”, ha proseguito, “e la risposta del pubblico è stata davvero significativa. Non sono mancati gli eventi sportivi, che hanno confermato il legame tra la città e il movimento outdoor. Mi piace citare Sportivamente, la festa dello sport a Diano Marina, che si è svolta a inizio ottobre. Importante per la città degli aranci la serata a Sant’Anna, che da due anni è ormai un appuntamento fisso molto sentito, con un pubblico numerosissimo grazie anche alla collaborazione con una radio nazionale che ha contribuito a darle grande risonanza”.
Ora si guarda al futuro
Ora lo sguardo dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Cristiano Za Garibaldi è già rivolto ai prossimi mesi. “L’estate ormai è terminata, ma non ci fermiamo: siamo già al lavoro per stilare il programma delle festività natalizie e del Capodanno, e parallelamente stiamo iniziando a ragionare sul calendario della prossima primavera e dell’estate 2026. Un lavoro che stiamo portando avanti insieme all’assessore al turismo, Luca Spandre, e a tutta l’amministrazione comunale, perché crediamo che solo con una programmazione condivisa e continua anche con le associazioni di categoria si possano raggiungere risultati sempre più importanti per la città degli aranci”, ha dichiarato Gramondo.
Obiettivo continuità
“L’obiettivo”, ha concluso, “è dare continuità, crescere ancora e consolidare sempre di più l’immagine di Diano Marina come città viva e accogliente tutto l’anno con manifestazioni che possano essere presenti dal mese di ottobre fino a maggio per avere il clou nella stagione estiva senza tralasciare il periodo delle festività natalizie”.
L’intervista integrale a Gramondo nel video-servizio a inizio articolo.