Il ponte di Ferragosto è già quasi sold-out in Liguria, con una media del 97% di occupazione delle camere su tutto il territorio. Attualmente, l’andamento delle prenotazioni nei principali Comuni della Liguria si attesta infatti tra il 96 e il 98 in punti di percentuale.
Nello specifico, le rilevazioni turistiche interessano i giorni dal 14 al 17 agosto e vedono la provincia di Imperia al 97,2% di occupazione, quella di Savona al 98,3%, 96,4% per la provincia di Genova e La Spezia con il 95,7% di camere occupate.
“Il ponte di Ferragosto conferma la capacitĂ della Liguria di attrarre visitatori su tutto il territorio – commenta l’assessore al Turismo di Regione Liguria, Luca Lombardi. – Non parliamo solo di mare: anche l’entroterra e le cittĂ d’arte registrano numeri molto positivi, grazie a un’offerta variegata che spazia dagli eventi culturali e musicali alle feste tradizionali, passando per escursioni, enogastronomia e attivitĂ outdoor. Il risultato di questi giorni è in linea con i ponti primaverili, che avevano giĂ mostrato un forte interesse per la Liguria. La capacitĂ di distribuire i flussi turistici tra Riviera ed entroterra, unita a un calendario di iniziative di qualitĂ , è la strada su cui continueremo a lavorare per garantire presenze anche oltre la stagione estiva e far scoprire tutta la ricchezza della nostra regione”.
“Per il mese di agosto – commenta Aldo Werdin, presidente Federalberghi Liguria – prevediamo una percentuale di occupazione media regionale che supera il 95%, trainata dall’ottimo andamento delle prenotazioni in vista di Ferragosto, che quest’anno cade in un periodo particolarmente favorevole. Le previsioni meteorologiche fanno ben sperare e stanno giĂ incentivando la domanda. Molto positiva anche la presenza di turisti stranieri, in costante crescita, che confermano il trend degli ultimi anni e contribuiscono in modo significativo alla vitalitĂ della stagione estiva”.