video
play-rounded-outline
01:29

Saranno sette giorni ricchi di musica, letteratura e tradizioni a Diano Marina: feste patronali, musica di ogni genere, la presentazione di “La meraviglia del tutto” di Piero Angela e Massimo Polidoro, e tanti momenti di intrattenimento che culmineranno domenica con il Galà “30 minuti di Bellezza”.

La settimana inizia con la musica e l’animazione di “Balliamoci l’estate 2024 con Gianni Rossi”, lunedì sul Molo delle Tartarughe dalle 21:30, mentre martedì sera le strade cittadine si animeranno con “Diano in musica”.

Mercoledì 24 luglio Villa Scarsella ospiterĂ  “Musica da Oscar”, il concerto a cura della Banda Musicale CittĂ  di Diano Marina dedicato ai grandi successi musicali della storia del cinema. Nella stessa serata, sul Molo delle Tartarughe, Massimo Polidoro presenterĂ  il libro “La meraviglia del tutto” scritto con Piero Angela, nel secondo incontro di “Due parole in riva al mare”. Polidoro dialogherĂ  con Francesca Bogliolo, critica d’arte.

A Lido Sant’Anna si festeggerĂ  la Santa da cui la zona prende il nome: venerdì 26 luglio alle 20:30 inizierĂ  la festa organizzata dalla Parrocchia di Sant’Anna, con la partecipazione della Banda CittĂ  di Diano Marina, che si esibirĂ  nuovamente domenica 28 luglio a di Diano Serreta, per celebrare la Santa anche nella frazione dianese.

Il secondo appuntamento con l’Estate Musicale Dianese si terrĂ  venerdì 26 agosto a Villa Scarsella, con la messa in scena dell’opera completa di G. Rossini “Il barbiere di Siviglia” alle 21:30. Per informazioni sull’evento, a cura dell’Associazione Ritorno all’Opera, si può scrivere a info@emdfestival.it.

Nel fine settimana continueranno le celebrazioni religiose. I festeggiamenti per Sant’Anna a Diano Serreta, in programma domenica, saranno preceduti nella serata di sabato da quelli per San Giacomo Apostolo nella frazione di Diano Calderina, a cura del circolo Amici di Calderina e Muratori.

Sabato 27 luglio si festeggerĂ  il 55° anno di fondazione del Gruppo Pesca Sportiva. L’appuntamento è alle 18:00 per la Santa Messa all’Oratorio SS Annunziata, seguita dai festeggiamenti sulla banchina del porto a partire dalle 20:00.

La settimana si concluderĂ  letteralmente in bellezza con il GalĂ  e sfilata di moda “30 minuti di Bellezza” a cura di DM spettacoli. Domenica 28 luglio, sul palco del Molo delle Tartarughe, si esibiranno numerosi artisti, tra cui Luca D’Alessio, Federica Carta, Cioffi, Enrico Nigiotti, Wax e Fresh ‘N’ Clean. La serata sarĂ  presentata da Carmine Esposito e Ilaria Decaro.

Il programma

Lunedì 22 luglio – Molo delle Tartarughe, ore 21.30
Balliamoci l’estate 2024 con Gianni Rossi
Musica e animazione

Martedì 23 luglio – Centro cittadino, dalle ore 21.15
Diano in Musica
Musica live

Mercoledì 24 luglio – Villa Scarsella, ore 21.30
“Musica da Oscar”
Concerto a cura della Banda Musicale CittĂ  di Diano Marina

Mercoledì 24 luglio – Molo delle Tartarughe, ore 21.00
Due parole in riva al mare – Massimo Polidoro presenta “La meraviglia del tutto” di Piero Angela e Massimo Polidoro, Mondadori
Presentazione letteraria

Venerdì 26 luglio – Villa Scarsella, ore 21.30
13esima edizione “Estate Musicale Dianese” – Il Barbiere di Siviglia
Opera completa di G. Rossini. A cura di Associazione Ritorno all’Opera

Venerdì 26 luglio – Lido Sant’Anna, ore 20.30
Festa di Sant’Anna con la partecipazione della banda cittadina
Festa religiosa a cura della Parrocchia di Sant’Anna Diano Marina

Sabato 27 luglio – Oratorio SS Annunziata e banchina del porto
55° anno fondazione Gruppo Pesca Sportiva
Santa Messa (ore 18.00) e a seguire festeggiamenti nella banchina del porto (dalle ore 20.00)

Sabato 27 luglio – Frazione di Diano Calderina, ore 19.00
Festa di San Giacomo Apostolo, con la banda cittadina
Festa patronale a cura del circolo Amici di Calderina e Muratori

Domenica 28 luglio – Diano Serreta, ore 18.00
Festa di Sant’Anna con la banda cittadina
Festa patronale

Domenica 28 luglio – Molo delle Tartarughe, ore 21.30
Galà “30 minuti di Bellezza”
Sfilata di moda a cura di DM spettacoli