rebel bit

I grandi nomi della musica leggera nazionale e internazionale rivisitati da quattro voci e dall’elettronica: questa la proposta dei Rebel Bit, ospiti venerdì 22 agosto nella piazza dei Corallini per il Festival internazionale di musica da camera di Cervo. Da diversi anni ormai il festival si apre a esperienze stilistiche variegate, e questo concerto ù indubbiamente originale e non mancherà di incuriosire il pubblico.

Il programma, in collaborazione con il FAI sezione di Imperia, prevede musiche di Cremonini, Meta, i Coldplay, Dalla, i Muse, Sting e due brani inediti del gruppo.

Nel pomeriggio, alle 17, nell’oratorio di Santa Caterina, i Rebel Bit incontreranno il pubblico per rispondere a eventuali domande e parlare del concerto. L’iniziativa rientra nel progetto creato dal festival e dedicato ai ragazzi della scuola di musica di Cervo e ai licei artistici del territorio, ma Ăš aperta a tutti e rappresenta un momento di dialogo e confronto con gli artisti poche ore prima del concerto serale. Le residenze artistiche, promosse dall’associazione San Giorgio, consolidano infatti il legame tra musica, giovani e comunitĂ , arricchendo il programma con un momento di formazione e partecipazione attiva.

Rebel Bit ù un innovativo team di cinque musicisti – quattro voci e un sound designer – con lo scopo di creare un mondo sonoro tra voce, sperimentazione elettronica, racconti ed emozioni. L’innovazione elettronica ù parte integrante del progetto e un tratto distintivo che si sviluppa in parallelo ad arrangiamenti e musica originale. Il loro sound affonda le radici nella musica classica e si evolve fino a creare la contemporary electronic vocal music.

Nati nel 2018, i Rebel Bit sono uno dei pochi gruppi internazionali a proporre questo linguaggio musicale. La caratteristica principale risiede nell’elaborazione di brani con sovrapposizioni ed effettistica elettronica, oltre all’imitazione vocale di strumenti, implementati dal vivo attraverso la DAW (workstation audio digitale) Ableton. Ne deriva una sonorità identitaria, che rende il gruppo originale e riconoscibile. Tutti gli arrangiamenti e i brani originali sono scritti dal compositore Lorenzo Subrizi, uno dei principali arrangiatori di musica vocale italiana, e dal compositore elettronico/sound designer Andrea Trona.

“Music is motion. Motion is art. Art is music”.

L’ensemble si completa con Giulia Cavallera, Guido Giordana e Paolo Tarolli. Con la prima produzione discografica Paper Flights (2018), tratta dall’omonimo spettacolo, hanno ottenuto cinque nomination ai Contemporary A Cappella Recording Awards (Boston, USA) e cinque A Cappella Video Awards (Los Angeles, USA).

Negli anni hanno partecipato ad alcuni dei piĂč importanti festival di settore nazionali e internazionali: Los Angeles A Cappella Festival (2021), Moscow Spring Festival (2019), Vocalmente (2018-2019-2023), Solevoci Festival (2019-2025), Vivavoce International Festival (2019), Levante A Cappella Festival (2023), Boston Sings (2019-2024), Hong Kong A Cappella Festival (2025), Vocal Explosion (2025), A Cappella Nacht Germania (2024-2025).

Nel 2021 hanno preso parte all’undicesima edizione del programma televisivo Italia’s Got Talent. Il loro secondo disco COME (2021) ha ricevuto due CARA Awards come “Miglior album elettronico/sperimentale” e “Miglior arrangiamento” per il brano ToccatERRA, che nel 2022 ù stato inserito nella compilation americana Voices Only Vol.2. Dal 2023 sono direttori artistici del Vocalmente A Cappella Festival di Fossano (CN).

In caso di maltempo gli spettacoli programmati in piazza dei Corallini si terranno nella chiesa di San Giovanni Battista.

Informazioni e prenotazioni

Prevendita biglietti
È possibile acquistare i biglietti sul sito www.cervofestival.com e nelle agenzie accreditate per tutti gli spettacoli.
Il biglietto “ingresso” ù disponibile esclusivamente la sera dello spettacolo presso la biglietteria in loco (oratorio di Santa Caterina) ed ù suscettibile di riduzione per studenti e bambini.

Agenzie di prevendita

  • Cervo: Ufficio informazioni turistiche – piazza Santa Caterina 2 – tel. 0183/406462 int. 3
  • Diano Marina: Dianatours – via Generale Ardoino 151 – tel. 0183/404700
  • San Bartolomeo al Mare: Agenzia Gianna Giusto Viaggi – via Aurelia 137 – tel. 0183/409426
  • Imperia Oneglia: Libreria Ubik – piazza San Giovanni 34 – tel. 0183/291377
  • Imperia Porto Maurizio: Felcar Viaggi – viale Giacomo Matteotti 22 – tel. 0183/63716 – 3280889004

Diritti di prevendita 10%. L’acquisto presso le agenzie potrà avvenire solo con carta di credito.

Biglietteria
Nelle serate di spettacolo la biglietteria sarĂ  aperta dalle 19.30.

Riduzioni al botteghino

  • FAI sezione Liguria: su presentazione della tessera valida per l’anno corrente sarĂ  applicata una riduzione di € 5,00, non cumulabile con altre riduzioni e valida per tutte le tipologie di ingresso.
  • Residenti: su presentazione di un valido documento d’identitĂ  sarĂ  applicata una riduzione pari al 50%, non cumulabile con altre riduzioni e valida per tutte le tipologie di ingresso.

Diversamente festival
Per le persone diversamente abili ù previsto l’ingresso gratuito a tutti gli spettacoli, oltre alla riduzione del 50% sul biglietto dell’accompagnatore. I mezzi della Croce d’Oro di Cervo sono disponibili in piazza Castello per agevolare l’accesso alla e dalla sede dei concerti.

Parcheggio e bus navetta
Nelle serate del festival parcheggio gratuito fino a esaurimento in via Steria.
Durante le serate dei concerti in piazza dei Corallini Ăš previsto un bus navetta da/per piazza Castello dalle 19.30 alle 00.30.