Si è svolto questa mattina al Palasalute di Imperia il laboratorio di lettura e incontro per bambini “Leggiamo tutti“.
“Da anni, grazie anche al Comune di Imperia, vi sono eventi “Nati per leggere”: un percorso che viene proposto ai bambini alle loro famiglie sia per sviluppare la lettura, come mezzo per lo sviluppo del bambino sia anche per sviluppare le capacitĂ genitoriali”, esordisce il dottor Carlo Amoretti, direttore sanitario del Distretto 3 Imperiese.
“Questa volta – continua – l’abbiamo organizzato qui presso il Palasalute al centro motorio in modo aperto, aperto a tutti i bambini qualsiasi sia la loro abilitĂ : abbiamo modi di lettura attraverso la comunicazione alternativa aumentativa e altre modalitĂ di lettura anche fatte esclusivamente attraverso immagini e segni o attraverso il linguaggio LIS per i bambini che non sentono”.
L’evento ha visto la collaborazione del Rotaract Imperia e della libreria L’Armadilla, inoltre “in questo lavoro ci hanno aiutato moltissimo la biblioteca, in particolare con l’assessore Marcella Roggero e l’Asl 1 imperiese”, conclude Amoretti.
“La mattina oggi è suddivisa in diversi punti in base all’etĂ dei bambini: 0-1 anno, 2-3 anni, 4-5 anni, dai 6 anni in poi. Ognuno di noi gestisce un punto lettura che è stato pensato per bambini con qualsiasi abilitĂ , come ha detto il dottor Moretti, quindi bambini che frequentano il centro motorio e i bambini degli asili e delle scuole qui della provincia di Imperia”, dichiara Enrica Ossella, terapista della neuropsicomotricitĂ dell’etĂ infantile.
Le interviste completa ad Amoretti, Ossella, Cristina Pinna (L’Armadilla) e Veronica Merogno Ascheri (Rotaract) nel video servizio a inizio articolo.