Grande successo di pubblico per il primo laboratorio del gusto dedicato ai prodotti del territorio, con testimonial dâeccezione le due prime cittadine di Vessalico e Cervo, Paola Gilberti e Natalina Cha.
Lâeducational gastronomico, condotto da Paola Ferrari della Cooperativa BrigĂŹ, incentrato su mortaio e pestello per creare la famosa salsa composta di aglio di Vessalico, torli dâuovo, succo di limone, sale della Liguria e olio EVO Raineri, ha visto impegnati, oltre alle sindache, alcuni turisti nelle vesti di promoter coadiuvati dai giovani del âGiancardiâ di Alassio.
Una sinergia, nata grazie al progetto âle strade dei sapori e del sapereâ, che vedrĂ i Comuni di Cervo e Vessalico collaborare con eventi culturali ed enogastronomici nelle principali manifestazioni fieristiche organizzate dallâamministrazione comunale di Laigueglia.
Come evidenziano i tre primi cittadini, Natalina Cha, Paola Gilberti e Giorgio Manfredi: âIl progetto sottoscritto dalle tre amministrazioni punta a creare inedite sinergie tra le nostre piccole comunitĂ nellâintento di intercettare i nuovi trend di domanda legata ai segmenti green e slow, attraverso azioni comuni di valorizzazione della cultura e delle tradizioni popolari collegate ai prodotti tipiciâ.
Alessandro Navone e Franco Laureri, il primo presidente e il secondo responsabile marketing e comunicazione delle Antiche Vie Del Sale rimarcano: âTutti gli educational enogastronomici della Fiera di S. Matteo rientrano nel progetto di social media strategy della nostra associazione che, attraverso il coinvolgimento diretto dei turisti, grazie allâeffetto engagement dei social network, punta a trasformarli in promotori dei prodotti tipici del ‘made in Liguria’â.
LâattivitĂ laboratoriale, oltre a coinvolgere i giovani chef, ha visto la partecipazione dei futuri agrotecnici dellâIstituto agrario di Albenga che, insieme al presidente del comitato di tutela dellâaglio di Vessalico Andrea Ferrari, hanno illustrato le caratteristiche uniche di digeribilitĂ e lunga conservazione dellâaglio di Vessalico.
Il Laboratorio del gusto dedicato allâaiĂ© Ăš stato realizzato dal Comune di Vessalico in collaborazione con il Comitato di tutela dellâaglio di Vessalico, la Cooperativa BrigĂŹ, il Panificio CacciĂČ di Gavenola, lâOlio Raineri e il Pastifico Fratelli Porro di Pornassio, con il coordinamento dei docenti dellâIstituto di istruzione Secondaria Superiore Giancardi – Galilei – Aicardi di Alassio.Â