video
play-rounded-outline
05:08

Qualche anno fa su Facebook Ăš nato un gruppo dedicato all’Antico sentiero del Beodo, con lo scopo di valorizzare e promuovere un sentiero molto caro a tutti i bordigotti.

L’idea di fondare questo gruppo Ăš venuta a Simone D’Alonzo e Roberto De Nicola che sin da piccoli amavano andare a giocare nel Beodo, di conseguenza hanno pensato che sarebbe stata una buona idea farlo conoscere per poter essere amato da tutti, e cosĂŹ Ăš stato.

L’interesse suscitato da questo gruppo Ăš stato molto, le richieste di informazioni arrivano da tutto il mondo e sono di diverso genere, sportivo, pratico e storico.

“Le domande sono differenti – afferma Simone D’Alonzo – a partire dalla lunghezza del percorso, ai personaggi storici che l’hanno visitato, alla possibilitĂ  di percorrerlo sia a piedi che in bicicletta. Tutti coloro che desiderano fare un’esperienza rilassante e variopinta devono visitare questo sentiero, perchĂ© il paesaggio Ăš davvero unico.”

I due fondatori del gruppo non si sono sono limitati ai social per promuovere il sentiero, ma con l’aiuto di Barbara Orengo per le illustrazioni hanno scritto un libro dedicato al Beodo.

“Tante persone lo percorrono quotidianamente – dice Roberto De Nicola – il nostro libro ha infatti lo scopo di raccontare il sentiero dal punto di vista emozionale, cosĂŹ tutti possono scoprire ciĂČ che si prova camminando per questa antica via”.