La Polizia di Stato ha dato ancora una stretta al traffico di stupefacenti nella provincia di Imperia. Infatti, lo scorso 28 ottobre, nelle prime ore della mattinata, gli operatori della Squadra Mobile della Questura di Imperia hanno dato corso ad unâimportante operazione antidroga allâesito di una meticolosa attivitĂ investigativa, culminata con lâesecuzione di tre fermi di indiziato di delitto e di otto perquisizioni, effettuate tra Imperia, Sanremo, Asti e la cittĂ di Mentone, in territorio francese.
LâattivitĂ investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica, ha permesso di smantellare un presunto sodalizio criminale dedito al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti e ha preso origine nel mese di marzo di questâanno, quando alcuni operatori della Squadra Mobile di Imperia, nel corso di un servizio diretto a contrastare il crimine diffuso, notava uno scambio di materialitĂ tra due degli indagati. Uno dei soggetti, residente ad Asti, veniva sottoposto a controllo di polizia e trovato in possesso di banconote in contanti pari a circa 60.000 euro, nascosti in una scatola di cotechino. Le indagini conseguenti permettevano non solo di appurare che la citata somma rappresentava il corrispettivo della cessione di tre chilogrammi di cocaina, ma anche di ricostruire un importante traffico di sostanze stupefacenti del tipo cocaina, hashish e marijuana, esteso anche alla vicina Francia e gestito da un uomo dimorante nella cittĂ di Sanremo, grazie alla cooperazione nel reato degli altri due fermati e di ulteriori indagati.
Le perquisizioni eseguite nei confronti dei fermati e degli altri indagati â con il prezioso contributo di unâunitĂ cinofila proveniente dalla Questura di Genova alla guida del cane poliziotto âLeoneâ e con la fattiva collaborazione di personale del commissariato di Polizia di Stato di Sanremo, delle Squadre Mobili delle Questure di Genova, di Savona e di Cuneo, nonchĂ© del Reparto Prevenzione Crimine della Liguria, del locale Gabinetto di Polizia Scientifica e della Polizia francese â hanno permesso di rinvenire importanti elementi a sostegno dellâaccusa e di sequestrare materiale utile alle indagini, sostanze stupefacenti, dispositivi elettronici e documentazione contabile riconducibile allâattivitĂ illecita.
I tre fermati, su disposizione dellâautoritĂ giudiziaria, sono stati associati alle carceri di Sanremo, di Imperia e di Alessandria, in attesa dellâudienza che quest’oggi ne ha convalidato il fermo.
Lâoperazione conferma lâimpegno costante delle forze dellâordine nel contrasto al narcotraffico e nella tutela della sicurezza dei cittadini, anche attraverso la cooperazione transfrontaliera con le autoritĂ francesi.
Le indagini proseguono per delineare lâintera rete di complicitĂ e accertare ulteriori responsabilitĂ . I destinatari dei provvedimenti sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.








