La Fiera di San Giuseppe è tornata a Ventimiglia dopo diversi anni di fermo, animando la parte alta della città. L’evento ha visto il taglio del nastro alle ore 10, accompagnato dalla musica della banda cittadina.
L’intera città alta è stata animata: Via del Capo ospita i mercatini dell’antiquariato, Piazza della Cattedrale è occupata dai gazebi agricoli di “Campagna Amica”, mentre Via Garibaldi presenta gli stand delle associazioni cittadine e numerose opere d’arte e d’artigianato, anche di artisti locali, a cura del comitato San Secondo.
Una mostra è stata allestita presso la sala polivalente “San Francesco”, dove sono in esposizione le pietre ad inciampo realizzate in ambito sociale, ma anche modellini, oggetti fantasy e fotografie.
Inoltre, sarà possibile visitare i giardini pensili di Palazzo Galeani e partecipare a visite turistiche gratuite in tutto il centro storico, guidate da don Luca Salomone.
Grande attenzione è rivolta alla solidarietà, con tre raccolte fondi a favore di Ambulanze Veterinarie, del Gattile e del Canile cittadini.
Il vero centro della Fiera di San Giuseppe sarà, comunque, Piazza San Michele, dove è allestita una fattoria didattica per grandi e piccini. Piazza del Capo, alle ore 15:00, ospiterà uno spettacolo itinerante. La chiusura della Fiera è prevista per le ore 18.