“La decisione che Regione Liguria intende intraprendere sull’accorpamento di Asl 1 e 2 rappresenta, ancora una volta, l’ennesima dimostrazione di una politica priva di visione e di rispetto per il territorio e i cittadini”, esordisce Lorenzo Oggero, segretario circolo Pd Taggia.
“Non posso che esprimere la mia più ferma contrarietà a questa scelta”, prosegue Oggero, “che rischia di tradursi nell’ennesima occasione mancata per la nostra comunità. La Regione, con una superficialità che lascia sgomenti, ignora gli effetti reali di quanto sta progettando, preferendo rincorrere annunci e slogan piuttosto che fornire soluzioni concrete e trasparenti. In questo quadro, appare evidente la responsabilità politica della consigliera comunale e regionale Cerri, che non solo non si è opposta, ma non ha richiesto delucidazioni in merito, sposando senza esitazioni una linea che penalizza i cittadini. La sua posizione, tanto a livello comunale quanto in consiglio regionale, si rivela incoerente e contraddittoria: da un lato promette attenzione al territorio, dall’altro avalla decisioni che vanno contro gli interessi della comunità di Taggia e dell’intera provincia di Imperia”.
“Emblematico è il caso dei 15 milioni di euro inizialmente destinati all’ospedale unico di Taggia, che la Regione ha deciso di dirottare altrove”, sottolinea il segretario Pd. “Una scelta grave, che priva il nostro territorio di risorse fondamentali e che viene giustificata solo con la vaga promessa che ‘al momento opportuno’ quei fondi saranno reperiti. Una posizione che non solo è poco credibile, ma che testimonia l’assoluta mancanza di serietà e programmazione da parte della giunta regionale. La mancanza di chiarezza sulle risorse, sui tempi e sugli obiettivi concreti contenuti nel documento tecnico non rassicura affatto. Anzi, conferma che siamo di fronte a un testo che, più che programmare, maschera l’incapacità di questa maggioranza regionale di affrontare i nodi strutturali”.
“È tempo che si abbandonino gli slogan e che si torni ad ascoltare davvero i bisogni dei cittadini, costruendo politiche fondate su partecipazione, trasparenza e serietà amministrativa. Noi del Partito democratico di Taggia continueremo a vigilare e a denunciare ogni scelta che danneggia il nostro territorio”, conclude Oggero.