In concomitanza con la manifestazione OliOliva, sabato 8 novembre in Calata Cuneo sarà allestita la piazza di “Io Non Rischio“, la campagna nazionale dedicata alla diffusione delle buone pratiche di protezione civile.
I volontari del gruppo comunale di Protezione Civile di Imperia saranno presenti con uno stand informativo, dove distribuiranno materiale divulgativo sulle allerte meteo e sui comportamenti corretti da tenere prima, durante e dopo eventi calamitosi.
Particolare attenzione sarà riservata alla prevenzione degli incendi boschivi, tema di grande interesse considerata la presenza di numerosi agricoltori richiamati dall’evento. I volontari saranno a disposizione per fornire chiarimenti sulla normativa vigente in materia di abbruciamento dei residui vegetali, illustrando orari consentiti, distanze di sicurezza dal bosco da rispettare nei diversi periodi dell’anno e deroghe previste per la protezione delle abitazioni dagli incendi boschivi.
“I nostri volontari saranno a disposizione con uno stand informativo per distribuire materiale non solo sulle allerte meteo e sui comportamenti corretti da tenere in caso di emergenza ma dedicheremo particolare attenzione alla prevenzione degli incendi boschivi, un tema fondamentale per il nostro territorio. È un tema che sta a cuore all’amministrazione a partire dal sindaco Claudio Scajola che da sempre richiama all’importanza di seguire corrette regole di comportamento in caso di emergenza”, dichiara l’assessore con delega alla Protezione Civile Antonio Gagliano.








