In arrivo 170 mila euro comunitari per l’Imperiese. È quanto approvato dal Comitato di Sorveglianza del Programma Interreg Italia-Francia Alcotra 2021-2027, riunitosi al Castello dei Duchi di Savoia a Chambéry, alla presenza del consigliere delegato allo Sviluppo economico della Regione Liguria Alessio Piana.

“Risorse che contribuiranno ad accrescere la formazione, l’educazione e il bilinguismo di questo territorio. Essere oggi qui, insieme ai partner trasfrontalieri del programma, è importante per accelerare la chiusura della programmazione Alcotra 2021-2027, iniziando, al contempo, a discutere il nuovo settennato 2028-2034 – spiega il consigliere delegato allo Sviluppo economico Alessio Piana – L’obiettivo dev’essere quello di dare sempre maggiore concretezza a questa azione di frontiera, abbattendo, anche attraverso il Trattato del Quirinale e il nuovo strumento della Commissione Europea BRIDGEforEU, quegli ostacoli che hanno rappresentato un limite all’attività di cooperazione”.

I quattro microprogetti con partner ligure, sui 16 ritenuti ammissibili a finanziamento, coinvolgono: la Scuola Edile Imperiese con percorsi di apprendimento e inserimento transnazionale (EuroAppren); la Fondazione Pu.Po.Li e l’Università di Genova per la formazione nelle tecnologie digitali avanzate per un’agricoltura sostenibile di precisione (AGRITECH-FORM), il Comune di Dolceacqua insieme alla Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse onlus e all’Università di Genova con progetti di educazione (MoPa) e il Liceo Viessux di Imperia, per attività di bilinguismo. Nell’ambito dei lavori del Comitato di Sorveglianza è stato anche approvato il nuovo bando per progetti singoli, che avranno un importo complessivo di 2 milioni di euro, che sarà aperto dal 1° dicembre 2025 al 29 maggio 2026 e permetterà la selezione di iniziative transfrontaliere in ambito di digitalizzazione, specializzazione intelligente, energie rinnovabili, adattamento al cambiamento climatico, biodiversità, mobilità sostenibile e progetti di governance. Prossimamente verrà organizzato sul territorio imperiese un evento di presentazione del nuovo bando.