video
play-rounded-outline
05:04

Bracciata dopo bracciata, insieme, aspettandosi per trovare un ritmo comune, per una giusta causa. Così 26 atleti, raggiunti poi da 10 bambini speciali con i loro accompagnatori, hanno affrontato sabato 23 agosto la seconda edizione della ‘Nuotata per un Sorriso‘, a cui quest’anno si è affiancata anche la ‘Camminata Solidale‘. Una manifestazione partecipata, ideata dal nuotatore imperiese Vincenzo Gazo e organizzata dall’associazione Sorridi con Pietro Onlus, seguita da Riviera Time direttamente a bordo di una barca di appoggio.

‘Nuotata per un Sorriso 2025’

Il percorso, lungo 3.770 metri, ha preso il via dalla spiaggia a levante del porto di San Lorenzo al Mare per concludersi nel suggestivo scenario di Borgo Foce, a Imperia. A metà gara, un grido d’incoraggiamento dalla ciclabile ha unito idealmente i nuotatori ai partecipanti della camminata, impegnati nello stesso tracciato a terra. Un urlo corale che ha accompagnato tutti fino al traguardo, in nome della solidarietà.

Le parole di Vincenzo Gazo

“Una bellissima iniziativa, nello spirito di aiutarsi l’un l’altro in mare. Siamo partiti assieme e siamo arrivati assieme, atleti veloci e più lenti: ci siamo aspettati. I bambini speciali di Alassio ci hanno dato una carica emotiva fortissima. Il mare è stato favorevole, il clima buono e l’organizzazione impeccabile. Non è una semplice scampagnata: serve per pensare gli uni agli altri“, ha esordito ai nostri microfoni Vincenzo Gazo, che nonostante la menomazione dovuta a una malattia giovanile, continua a vivere il mare con passione e determinazione.

E poi un annuncio che guarda al futuro: “È già tre mesi che ho in tasca la prossima edizione. Sarà qualcosa di nuovo, mai visto qui. Ho preso spunto dalle esperienze vissute alle Canarie e spero di poterle portare a Imperia”.

Le parole di Claudia Coppola

Entusiasta anche Claudia Coppola, responsabile della comunicazione di Sorridi con Pietro: “Vincenzo, come sempre, è stato bravissimo. Ha organizzato tutto nei dettagli, nonostante il percorso fosse diverso rispetto allo scorso anno. Il mare ha aiutato, e credo sia stato divertente per tutti. Dopo la nuotata ci attende la cena solidale al Circolo Borgo Foce, che ci ha dato una grossa mano”.

Un progetto che porta ‘qualità alla vita’

L’evento rientra nel progetto ‘Diamo Qualità alla Vita‘, che da anni l’associazione porta avanti per fornire assistenza domiciliare pediatrica ai bambini affetti da malattie incurabili, riducendo ricoveri inutili e garantendo loro la possibilità di vivere in famiglia, nel calore della propria casa. “Formiamo équipe di sanitari e psicologi che aiutano i piccoli e le famiglie ad affrontare momenti difficili, con dignità e sostegno“, ha spiegato Coppola.

Non solo nuoto

Accanto alla nuotata, la Camminata Solidale lungo la pista ciclabile San Lorenzo – Borgo Foce ha permesso anche a chi non era in acqua di partecipare allo spirito della manifestazione. All’arrivo, tutti i partecipanti sono stati accolti con un rinfresco, prima della cena solidale organizzata dal Circolo Borgo Foce con il supporto di Eurocook srl e del Circolo Borgo Cappuccini. In tavola piatti tipici liguri – dalle torte salate al polpettone, dal cappon magro alla paella – in un clima di festa e condivisione. A rendere ancora più speciale la serata, la partecipazione di una ventina di ragazzi diversamente abili che hanno percorso a piedi il tratto dal Prino alla Foce, per poi unirsi alla cena presso il Circolo Borgo Cappuccini.

Nel video-servizio a inizio articolo le parole di Gazo, Coppola e le immagini dell’evento.