video
play-rounded-outline

Da giugno a settembre 2025 Bordighera diventa nuovamente palcoscenico di Inside Monet VR Experience con una importante novità. Dopo il successo della scorsa edizione, l’itinerario esperienziale sui passi del maestro dell’impressionismo si arricchisce di una scena inedita ed esclusiva che regalerà al pubblico l’emozione di immergersi nel capolavoro “Villa Etelinda”, ispirato dall’incanto provato da Monet dinanzi alla bellezza dell’edificio di via Romana.

L’itinerario, che coniuga la più avanzata tecnologia di Virtual Reality al sapiente storytelling di attori professionisti, si articolerà lungo le vie cittadine in sei tappe specifiche: ognuna consentirà di cogliere appieno la suggestione di dettagli e sfumature di opere immortali (da “I Papaveri” a “Impressione, levar del Sole” fino a “Stagno delle ninfee”), con un focus ancora più mirato sull’esperienza creativa che Claude Monet visse a Bordighera nel suo soggiorno del 1884. Questo grazie alle due scene “Bordighera” (2024) e “Villa Etelinda” (2025), che WAY Experience ha realizzato in esclusiva su input dell’Amministrazione Ingenito per rendere davvero unica l’esperienza di “Inside Monet VR Experience” nella città delle palme.

Si conferma dunque la scelta strategica di un turismo esperienziale che unisce paesaggi straordinari ad un eccezionale patrimonio culturale, attività outdoor ad una natura rigogliosa e a prestigiose testimonianze architettoniche. Grazie a “Inside Monet VR Experience” il percorso, intrapreso con il Piano di Sviluppo 2021 – 2023, acquista un valore aggiunto grazie alla più avanzata tecnologia immersiva di Virtual Reality e all’esperienza di WAY Experience nella produzione di progetti e contenuti culturali innovativi.

“L’esperienza immersiva nell’arte del maestro dell’impressionismo” commenta il sindaco di Bordighera Vittorio Ingenito “torna nell’estate 2025 con “Villa Etelinda”, nuovo contenuto virtuale creato da WAY Experience in esclusiva per il Comune di Bordighera. La scelta di proseguire questa importante collaborazione è stata – concedetemi il termine – naturale dopo il grande riscontro di pubblico registrato lo scorso anno e in prospettiva delle celebrazioni di Monet 2026. L’iniziativa infatti si inscrive perfettamente nella strategia che, delineata dal Piano di Sviluppo 2021 – 2030, stiamo portando avanti con l’obiettivo di rendere Bordighera meta di primo piano di quel turismo culturale che rappresenta una delle tendenze più forti del settore. In questa direzione è cruciale valorizzare il legame tra il nostro territorio e l’arte, ed in particolare con Claude Monet, che qui soggiornò tre mesi nel 1884 traendo dalla luce e dai colori l’ispirazione per 38 capolavori. Inside Monet VR Experience è tassello fondamentale di questa strategia: per tale ragione abbiamo fortemente voluto che, oltre a “Bordighera” presentato nel 2024, fosse realizzato un ulteriore contenuto esclusivo dedicato a Villa Etelinda, il meraviglioso edificio che, attraverso i dipinti del Maestro, porta il nome di Bordighera in alcuni tra i più importanti musei del mondo.L’edizione dello scorso anno è stata un successo e numerose sono state le testimonianze di un forte coinvolgimento personale da parte del pubblico. Sono certo che Inside Monet VR Experience 2025 regalerà emozioni ancora più forti sui passi e nel segno di Claude Monet”-

“Siamo felici che il percorso intrapreso lo scorso anno con la città di Bordighera, per vivere Claude Monet ” dice il co-fondatore di WAY Experience Pierfrancesco Jelmoni “prosegua con un’esperienza immersiva rinnovata e ancora più emozionante. E insieme guardiamo già al prossimo anno, in cui si celebrerà il centenario di Monet”.

Nel video alcune immagini dell’esperienza in Realtà virtuale e le parole del sindaco Ingenito, del consigliere regionale Walter Sorriento, del regista Libero Stelluti e di Pierfrancesco Jelmoni.