Gli interventi sul sistema fognario e sullâacquedotto sono stati al centro di un nuovo incontro tra lâamministrazione comunale di Sanremo e i vertici di Rivieracqua. Alla riunione hanno partecipato il sindaco Alessandro Mager, lâassessore Ester Moscato, gli uffici ambiente e viabilitĂ , lâamministratore delegato Fabio Trolese e il direttore generale Giuseppe Testa.
Un tavolo di lavoro durante il quale Ăš stata analizzata la situazione attuale e sono stati pianificati gli investimenti da porre in essere nel breve e medio periodo.
âUn metodo di lavoro puntuale e produttivo per pianificare i lavori da attuare nei prossimi mesi â dichiara il sindaco Alessandro Mager. â Unâattenzione particolare Ăš stata prestata alla rete idrica e al sistema fognario, con interventi importanti attesi da diversi anni da parte della popolazione, come ad esempio quelli sulla condotta di corso Nazario Sauro. Lavori che miglioreranno il servizio alla cittadinanza e che contribuiranno alla sicurezza delle condotte. Un ringraziamento, quindi, deve essere rivolto ai vertici di Rivieracqua per lâimpegno dimostrato a favore del territorio sanremeseâ.
I primi interventi previsti sul sistema fognario riguarderanno strada San Martino, via Duca degli Abbruzzi e via Al Mare a Bussana. Sullâacquedotto sono invece in programma i lavori a Bussana Vecchia, La Vesca, via Duca degli Abruzzi e via Al Mare.
Per quel che riguarda gli impianti di depurazione si procederĂ anche con la sostituzione di parti elettromeccaniche nella stazione di sollevamento S5, un lavoro di progettazione sui nuovi scarichi di emergenza e unâoperazione di revamping di ammodernamento sul depuratore.
Entro la prossima primavera Ăš poi in programma un relining della condotta sottostante corso Nazario Sauro. Una parte di fognatura oggetto negli anni scorsi di numerosi guasti che, con la successiva necessitĂ di scollegare in emergenza le stazioni di sollevamento, aveva comportato lâemissione di divieti di balneazione. Un intervento quindi molto importante, giĂ richiesto dal sindaco anche in occasione di un incontro svolto con Rivieracqua lo scorso mese di giugno alla presenza anche delle associazioni di categoria.
Inoltre, Ăš stata pianificata la dotazione di sensori nel sistema fognario, in modo da avere un immediato riscontro di eventuali problematiche per poter intervenire tempestivamente.
Concluse le varie operazioni, con gli interventi su acquedotto e fognatura, seguiranno i ripristini dellâasfalto in ognuna delle strade interessate. Tra i principali interventi Ăš presente quello su via Trento Trieste, dove recentemente si sono conclusi i lavori, che vedrĂ un rifacimento sia della sede stradale sia del marciapiede.
Gli altri interventi di ripristino riguarderanno in autunno lâasfalto di via Gavagnin, via Hope, via Goethe, via Galilei (Polo Nord), strada San Martino al termine dei lavori attualmente in corso, via Duca degli Abbruzzi e via Al Mare alla conclusione degli interventi su acquedotto e fognatura.
Il sindaco Mager ha poi chiesto di inserire nel piano di interventi lâallaccio allâacquedotto per le abitazioni presenti nella frazione di Bevino. Un intervento che, dopo il collegamento di San Romolo alla rete idrica attuato dalla precedente amministrazione comunale, Ăš stato richiesto dalle famiglie che abitano in quella zona, che ancora oggi sono obbligati ad approvvigionarsi di acqua in maniera alternativa.
La riunione si Ăš chiusa con lâaccordo di mantenere un contatto costante, per monitorare la situazione in maniera precisa e puntuale.