Ultima giornata di spettacoli, stasera, dell’undicesima edizione del Sanremo International Guitar Festival & Competition presso il Teatro dell’Opera del Casinò.
Il gran finale di stasera prevede due momenti imperdibili: alle 17.00 Javier García Moreno con l’Orchestra Sinfonica di Sanremo diretta dal Maestro Grigor Palikarov; alle 21.00 la chiusura affidata a Eliot Fisk, in un recital che si annuncia memorabile.
La manifestazione, nata dall’intuizione e dalla passione del Maestro Diego Campagna, oggi rappresenta il più importante evento chitarristico europeo nonché uno dei più rilevanti a livello mondiale.
Il tema scelto per questa edizione – “Armonie & Ponti – Dialoghi globali sulla chitarra” – non è solo uno slogan. È l’essenza stessa di questo festival: far dialogare scuole diverse, generazioni lontane, tradizioni che si incontrano. Perché la chitarra, in fondo, è uno strumento che parla tutte le lingue del mondo.
Quest’anno, infatti, sul palco si alterneranno artisti italiani, spagnoli, francesi, latinoamericani, asiatici. Non per competere, ma per raccontare – ciascuno con la propria voce – cosa significa oggi suonare la chitarra. Dai virtuosismi solistici ai dialoghi con l’orchestra, dalle sonorità classiche a quelle contemporanee.
Il festival è sostenuto dal Comune di Sanremo e dal Teatro dell’Opera del Casinò Municipale, con la collaborazione dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo e la partnership di istituzioni prestigiose come il Conservatorio Nazionale di Pechino, l’Università di Changchun e il Conservatorio “Franco Vittadini” di Pavia.








