“L’amministrazione comunale ha approvato un investimento 842.922,44 euro per il restauro della facciata del palazzo comunale, la riqualificazione delle aree cortilizie e un nuovo intervento di abbattimento delle barriere architettoniche. Eppure nel 2020 il Municipio era già stato oggetto di lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche, con rampe, ascensori e piattaforme elevatrici. Alla luce di questi interventi recenti, il gruppo consiliare Imperia Senza Padroni ritiene discutibile destinare oggi una cifra così ingente a un edificio già reso accessibile”, dichiara il consigliere d’opposizione a Imperia, Luciano Zarbano, che domanda: “Serviva davvero tirare a lucido proprio adesso il palazzo comunale, quando la città presenta criticità ben più urgenti?”
Tra le priorità elencate dal consigliere:
- strade dissestate e pericolose, con buche che mettono a rischio la sicurezza, soprattutto di chi viaggia in moto o scooter;
- decoro urbano e pulizia, con parchi e spazi pubblici in condizioni di degrado;
- collegamenti interni e viabilità tra quartieri e frazioni che necessitano di manutenzione e messa in sicurezza;
- rete idrica e fognaria;
- frazioni.
“Le risorse pubbliche devono essere impiegate con buon senso, dando priorità ai bisogni quotidiani dei cittadini. Qui si continua a privilegiare opere prestigiose, magari utili nel lungo termine, ma scollegate dalle reali urgenze della comunità. Prima le strade, la pulizia e la sicurezza. Poi, eventualmente, il lifting del palazzo comunale”, conclude Zarbano.