Via libera da parte della Giunta municipale di Imperia al Piano del Litorale. Nei giorni scorsi lâamministrazione comunale guidata dal sindaco Claudio Scajola ha infatti approvato in via definitiva, dopo lâespletamento dellâiter di legge, lo strumento urbanistico di iniziativa pubblica, per il quale ora si attende soltanto la verifica formale di compatibilitĂ con il Ptcp da parte della Regione per diventare operativo.
Il Piano, previsto dal PRG sin dal 1999 senza aver mai trovato attuazione, andrĂ a disciplinare gli interventi edilizi sul litorale imperiese e, in particolare, disciplinerĂ la tipologia e le caratteristiche delle nuove volumetrie previste, nonchĂ© la riorganizzazione e riqualificazione di quelle esistenti. In alcuni siti individuati in modo puntale, sarĂ ora possibile realizzare strutture di pregio, idonee a dare risposta alle esigenze di fruibilitĂ turistica del litorale (bar, chioschi, eccâŠ). Lo strumento presenta inoltre una particolare attenzione a che le volumetrie oggi giĂ presenti siano ricollocate in modo da non ostacolare i coni visivi verso il mare.
âQuesto atto Ăš la fine di un percorso lungo e complesso sotto il profilo del procedimento, ma Ăš lâinizio di una nuova fase per la valorizzazione turistica del litorale di Imperia. Dopo oltre ventâanni di attesa la nostra cittĂ ha finalmente un Piano del Litorale, che significa chiarezza su quello che si puĂČ e quello che non si puĂČ fare dal punto di vista urbanistico. Ci tengo a sottolineare alcune novitĂ riguardo ai chioschi che abbiamo previsto con il piano: uno sulla nuova spiaggia sull’argine destro della foce del torrente Prino, uno sull’ex Tiro a volo, recentemente riqualificato, il ripristino di quello alla Rabina e uno nuovo sullâincompiuta, lungo la futura ciclabile. Nella visione piĂč generale, questo Piano fa parte di un pacchetto di misure, insieme allâadeguamento del Piano regolatore portuale, al Piano delle Aree Demaniali e al PUC, sul quale i professionisti stanno lavorando, che permetteranno a Imperia di avere gli strumenti per perseguire il proprio sviluppoâ, commenta il vice sindaco e assessore allâUrbanistica, Giuseppe Fossati.