La giunta comunale di Imperia ha riconosciuto lâinteresse pubblico preliminare alla proposta presentata dalla societĂ Infracorp S.p.A. di Roma per la valorizzazione dellâinfrastruttura eliportuale cittadina, disponendo lâavvio dellâiter procedurale previsto.
La decisione segue una deliberazione adottata lo scorso agosto, con la quale era stato istituito un gruppo tecnico multidisciplinare incaricato di valutare la proposta, giĂ allora considerata di potenziale interesse pubblico. Nelle scorse settimane la societĂ proponente ha trasmesso al Comune un dossier di approfondimento progettuale, con il dettaglio delle soluzioni tecniche, architettoniche e funzionali dellâintervento, che ha consentito di giungere alla nuova deliberazione.
Lâinvestimento complessivo, pari a 18 milioni di euro, di cui 2 milioni destinati a opere pubbliche, punta a trasformare lâattuale eliporto in una moderna infrastruttura intermodale, realizzando una rete di collegamenti di qualitĂ , con funzioni aeroportuali e volte a generare nuovi flussi di turismo e presenze legate al business, anche in sinergia con Genova, Nizza e Monaco.
Il progetto prevede la costruzione di un nuovo edificio su tre livelli, armonizzato con il paesaggio costiero tra Porto Maurizio e Oneglia, con spazi destinati ad attivitĂ commerciali, di ristorazione, fitness e uffici gestionali. Ă inoltre prevista una terrazza panoramica e una piazza sul mare, accessibile al pubblico, con solarium, belvedere e teatro allâaperto. Il progetto dedica particolare attenzione alla sostenibilitĂ ambientale, grazie allâutilizzo di materiali eco-compatibili, coperture verdi e soluzioni per lâefficienza energetica.
âĂ un primo passo di un percorso che dovrĂ seguire un suo iter e che ci auguriamo si svilupperĂ in modo positivo. Siamo di fronte a una proposta di grande valore, capace potenzialmente di generare significative ricadute occupazionali e turistiche per lâintero territorio, non soltanto per il nostro comune. Certamente Ăš un progetto che conferma il ruolo che Imperia ha saputo conquistarsi in questi anni. Siamo diventati una cittĂ simbolo di cambiamento, rinascita e trasformazione, sostenuta da credibilitĂ ed efficienza. In questa iniziativa abbiamo colto lâopportunitĂ di completare il progetto di riqualificazione complessiva del fronte mare e di consolidare il posizionamento di Imperia come polo turistico di eccellenza, anche grazie alla vicinanza con la Marina di Imperia, che sta finalmente ripartendo. Il progetto seguirĂ adesso il suo iter tecnico. Se tutto andrĂ bene, potrĂ rappresentare un esempio virtuoso di collaborazione pubblico-privato in grado di produrre benefici concreti per la nostra comunitĂ â, commenta il sindaco Claudio Scajola.








