
Presentate dal M5S quattro interrogazioni per il Question time del Consiglio Comunale di mercoledĂŹ 13 marzo sui temi di Viabilita e sicurezza per il Bivio di Poggi, Controversia dipendenti Riviera Trasporti, Utenze non domestiche nel servizio Porta a Porta, Servizio clienti Teknoservice.
La Capogruppo del M5S di Imperia, Maria Nella Ponte ai nostri microfoni spiega le motivazioni e le sue istanze.
Servizio clienti segnalazioni Teknoservice:
Dallâunidici febbraio 2019 oltre al numero verde 800189022, alla mail e al numero di telefono Ăš stato messo a disposizione della cittadinanza il servizio whatsapp al numero 3701300897 per raccogliere le segnalazioni, i reclami, le richieste dellâutenza.
Considerato che molti utenti lamentano la mancanza di risposte alle segnalazioni inviate al fine di evidenziare la reale situazione del servizio, le problematiche riscontrate e segnalate dalla cittadinanza per un servizio che, Ăš bene ribadirlo, Ăš al 100% a carico dei cittadini che lo rimborsano integralmente tramite la TARI ho chiesto che vengano resi noti:
- La quantitĂ di segnalazioni pervenute per ciascuno dei metodi di segnalazione disponibili.
- Quali tipologie di segnalazioni sono state presentate e la percentuale di frequenza.
- A quante segnalazioni Ăš stata data risposta positiva o negativa (non intendendo soluzione ma risposta alla richiesta).
- Quante e quali delle problematiche segnalate non hanno ad oggi trovato soluzione.
Bivio Poggi:
Da oltre un mese risulta carente lâilluminazione del tratto di Via Aurelia dallâaltezza del numero 34 del bivio di Poggi fino alla Torre di Prarola, creando pericolo nel tratto non illuminato.
Una concittadina in motorino Ăš stata urtata da un furgoncino, il cui conducente nonostante il danno allo specchietto laterale non si Ăš fermato. La signora Ăš fortunatamente riuscita a mantenere il controllo del suo ciclomotore non riportando danni fisici.
La situazione, segnalata fin dal 6 marzo 2019 al numero verde della illuminazione pubblica 800189022 Ăš generata da un problema tecnico giĂ noto.
Ho chiesto un approfondimento e, contattata dal dr Paganelli di Enel Sole, ho appreso che la linea elettrica dellâilluminazione pubblica dellâincrocio di Poggi e del tratto successivo di via Aurelia Ăš stata allacciata al contatore comunale presente in zona a seguito della rimozione dei pali in ferro allâaltezza dei cipressi nei pressi del supermercato.
Il contatore comunale ha una potenza di 3 kw/h pertanto non puĂČ supportare tutto il tratto di illuminazione. Ă stata quindi data prioritĂ al mantenimento dellâilluminazione dellâincrocio di Poggi rispetto ai lampioni.
Secondo quanto riferito dal dr Paganelli, almeno un mese fa lâamministrazione comunale nella persona dellâAssessore DâAgostino ha ricevuto il preventivo di spesa per il ripristino della linea. In alternativa al ripristino della linea e delle spese che ne conseguono, Ăš possibile con minori costi e tempi piĂč rapidi, richiedere lâaumento della potenza del contatore esistente.
Chiedo quindi di conoscere se e come lâamministrazione comunale abbia deciso di risolvere questa situazione di pericolo e quali tempistiche sono previste.
Porta a Porta e Utenze non domestiche:
Al 12 marzo 2019 su un totale di 2580 utenze non domestiche a ben 550 utenti pari al 20%, non sono ancora stati consegnati da parte della Teknoservice srl i carrellati per la raccolta porta a porta.
Dal 1 marzo 2019 non sono piĂč presenti aree ecologiche presso le quali le attivitĂ possono conferire i rifiuti
Vero Ăš che alcune attivitĂ stagionali sono chiuse al momento ma questo dato non Ăš riferito solamente a questa casistica di utenti, infatti sono numerose le aziende che lamentano questo disservizio e hanno segnalato piĂč volte la necessitĂ di avere i carrellati sollecitandone la consegna.
Di fatto quindi per questi utenti si profila la sospensione di un servizio pubblico essenziale, fatto gravissimo. Chiedo pertanto di conoscere le motivazioni che hanno portato la Teknoservice a questo disservizio.
Controversia dipendenti Riviera Trasporti:
Ă in corso da alcuni anni una controversia tra Riviera Trasporti e alcuni suoi dipendenti in relazione alla mancata applicazione del contratto integrativo aziendale. In primo grado la Riviera Trasporti Ăš stata riconosciuta soccombente ed ha presentato ricorso.
Mi Ăš stato riferito che i dipendenti siano disponibili a valutare unâequa transazione con la RT e che il giudice ha stabilito che tale accordo debba essere concluso entro maggio 2019. Chiedo di conoscere la posizione dellâamministrazione comunale che Ăš socia della Riviera Trasporti, in relazione a questa controversia.