video
play-rounded-outline
03:44

Il ‘Prom‘ Ă¨ un rito di passaggio per molti adolescenti americani, che sancisce la fine della scuola e l’inizio dell’etĂ  adulta. Questo ballo in stile americano sbarca domani sera ad Imperia, piĂą precisamente a La Rabina, grazie ai giovani ragazzi di ‘The Klub‘.

The Prom

I film e telefilm che hanno come ambientazione l’high school sono la base dell’idea di Manuele Giamminola, Emanuele Andreozzi e Nicolò Comiotto che hanno deciso di portare nella loro cittĂ  la classica festa americana che si svolge alla fine dell’anno scolastico durante la scuola secondaria superiore. Abiti da principesse, decorazioni lussuose e il titolo piĂą ambito: diventare re e regina del ballo.

“Quale miglior modo di concludere l’anno se non facendo festa?”, esordisce Manuele Giamminola ai nostri microfoni.

A La Rabina di Imperia sono state allestite tutte le classiche decorazioni da ballo high school con tanto di un angolo foto, zone relax, gadget, luci ed effetti ad hoc per una grande festa. Chi c’è dietro tutto questo? Manuele Giamminola (19 anni), Emanuele Andreozzi (20 anni) e Nicolò Comiotto (21 anni), i ragazzi di ‘The Klub’, giovanissimi organizzatori di eventi.

Le parole di Manuele Giamminola, Emanuele Andreozzi e Nicolò Comiotto

“Abbiamo pensato di fare qualcosa per le scuole e, in particolare, un ballo di fine anno. All’inizio abbiamo puntato alle scuole di Imperia, poi ci siamo espansi anche alle zone limitrofe. Tutto ovviamente nel rispetto delle norme della sicurezza. Per il pomeriggio lasceremo l’opportunitĂ  a molte persone, tra cui artisti locali, band emergenti e molti artisti di diverso genere, di salire sul palco e cantare, esibirsi nei propri pezzi migliori e dare sfogo a tutta la propria creativitĂ . Alle 21:00, invece, inizia la festa”, commenta Manuele Giamminola.

“Prevediamo circa 2mila persone, a prescindere dalla scuola. SarĂ  un bel ballo di fine anno che avrĂ  l’obiettivo di creare uno spazio dove i ragazzi possano condividere esperienze festose insieme. Grazie al Comune, che ci ha dato il patrocinio, all’organizzazione dell’associazione culturale Guatelli e alla Croce Bianca che presterĂ  servizi di sicurezza e di emergenza all’interno della serata”, spiega Nicolò Comiotto.

“Gran parte del ricavato sarĂ  devoluto in beneficenza, sarĂ  dato al Comune di Castel Bolognese che ha subito tanti danni con l’alluvione dell’Emilia-Romagna. Se volete concludere questo anno scolastico nella maniera piĂą festosa e positiva, vi aspettiamo domani per questo evento bello che ha alle spalle anche una giusta causa”, conclude Emanuele Andreozzi.

In allegato la pagina Instagram dell’evento.

Le interviste complete a Giamminola, Comiotto e Andreozzi nel video-servizio a inizio articolo.