video
play-rounded-outline
00:30

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il comando legione Carabinieri Liguria ha promosso una serie di iniziative su tutto il territorio della regione volte a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’attualità del fenomeno.

Per la città di Imperia, la locale compagnia dei Carabinieri, in stretta sinergia con l’assessorato ai servizi educativi del Comune di Imperia, ha promosso un progetto di comunicazione e sensibilizzazione dal titolo “Non sei sola, possiamo aiutarti”, a cui ha aderito l’Istituto di istruzione superiore “Amoretti”.

Un gruppo di studenti delle classi 3ª, 4ª e 5ª dell’indirizzo audiovisivo–multimediale del citato liceo, con la guida e la supervisione del fotografo imperiese Settimio Benedusi, ha realizzato una serie di scatti fotografici sul tema, nella sua più ampia accezione, della violenza sulle donne e del supporto che i Carabinieri possono offrire per aiutarle e sostenerle, nonché per spronarle a sporgere denuncia grazie alla capillare presenza sul territorio e alle competenze specifiche sulla tematica, con richiamo anche al numero di emergenza dedicato 1522.

L’esposizione dei lavori si terrà martedì 25 novembre, a partire dalle ore 10:30, in piazza Roma di Porto Maurizio. Il programma di massima prevede la presentazione del progetto e l’intervento di professioniste (Procura della Repubblica, Azienda sanitaria locale 1 imperiese, Centro antiviolenza I.S.V. – Insieme senza violenza e carabinieri di Imperia), che illustreranno gli aspetti tecnico-giuridici, operativi, sanitari, assistenziali ed esperienziali collegati al protocollo cosiddetto “codice rosso”.

Una copia degli scatti fotografici, riprodotti anche su T-shirt di colore rosso e stampati grazie alla collaborazione di una tipografia della città, verrà donata dai giovani autori agli studenti presenti affinché la campagna non si limiti solo a quel giorno o a quel luogo, ma il messaggio resti nel tempo e si diffonda quanto più possibile.