Imperia punta sull’outdoor. L’amministrazione comunale è infatti al lavoro per ripristinare undici antiche vie che riprendono mulattiere e vecchie strade comunali. Nel dettaglio si tratta di oltre 38 km di itinerario alternativo che collega la basilica di San Giovanni a Oneglia al duomo di San Maurizio a Porto attraversando gli undici ex comuni, oggi frazioni, che compongono la città.
Il percorso è già stato inserito nella rete escursionista ligure ed entro la fine di giugno sarà completata l’installazione della segnaletica.
A occuparsene l’assessore al Turismo Gianmarco Oneglio che spiega: “Il progetto nasce dalla volontà di ripercorrere antiche strade comunali e dal desiderio di collegare, in un unico itinerario trekking, gli 11 ex comuni. L’obiettivo dell’amministrazione, in primis del sindaco Scajola, è quello di valorizzare i nostri borghi, le nostre colline, inserendoli nel piano di sviluppo del turismo outdoor della città di Imperia”.
Sul tracciato Oneglio aggiunge: “Parliamo di un percorso di media difficoltà. Ci sono tappe molto brevi e facilmente percorribili anche da famiglie e bambini, altre più impegnative per distanza e dislivello. Puntiamo a sviluppare questi itinerari e abbinarli a vari temi come quello dell’olio o delle vigne, ma anche della cultura e del divertimento”.
Questo l’elenco delle tappe:
| 1 | Sentiero 11 Borghi Imperia | Oneglia-Costa D’Oneglia | 7200 | |
| 2 | Sentiero 11 Borghi Imperia | Costa-Castelvecchio | 2200 | |
| 3 | Sentiero 11 Borghi Imperia | Castelvecchio-Sant’Agata | 4600 | |
| 4 | Sentiero 11 Borghi Imperia | Sant’Agata-Montegrazie | 5500 | |
| 5 | Sentiero 11 Borghi Imperia | Montegrazie-Moltedo | 2700 | |
| 6 | Sentiero 11 Borghi Imperia | Moltedo-Caramagna | 3800 | |
| 7 | Sentiero 11 Borghi Imperia | Caramagna-Torrazza | 2500 | |
| 8 | Sentiero 11 Borghi Imperia | Torrazza-Poggi | 3600 | |
| 9 | Sentiero 11 Borghi Imperia | Poggi-Piani | 1800 | |
| 10 | Sentiero 11 Borghi Imperia | Piani-Porto Maurizio | 4800 | |
| TOT | 38.700 |








