giuseppe fossati - piccioni

Il tema del contenimento della presenza di piccioni nella cittĂ  di Imperia Ăš un tema ricorrente da tempo, per le sue ripercussioni sotto il profilo del decoro urbano e, potenzialmente, anche sanitario.

Negli ultimi anni, l’Assessorato all’Ambiente si ù attivato nel mettere in campo una serie di iniziative di allontanamento dei volatili, dai segnalatori acustici alla posa di dispositivi che ne impediscano o ostacolino lo stazionamento sugli sporti dei palazzi e dei portici cittadini.

“È evidente che tali iniziative non risolvono, da sole, il problema”, esordisce l’assessore Giuseppe Fossati.

Per rendere ancora piĂč incisiva l’azione, nel rispetto delle normative di tutela dei volatili, l’Assessorato all’Ambiente ha quindi elaborato una proposta, condivisa dalla Giunta con delibera del 14 agosto 2025, che prenderĂ  il via nei prossimi giorni.

“Si partirĂ  infatti con una campagna di monitoraggio e censimento del fenomeno e successiva distribuzione di mangime trattato con farmaco antifecondativo che, nel tempo, ridurrĂ  sensibilmente la presenza di piccioni nella nostra cittĂ ”, spiega il vicesindaco. “La campagna Ăš stata elaborata e finanziata per la durata di 36 mesi, ossia per il tempo che gli studi condotti ritengono necessario per portare a regime una situazione decisamente migliore di quella odierna. SarĂ  una campagna condotta da ditta specializzata, sulla base di progetto operativo predisposto da esperti del settore, che svilupperĂ  la distribuzione del farmaco antifecondativo secondo le indicazioni di un medico veterinario”.

“Un’iniziativa giĂ  sperimentata in altre cittĂ  con risultati apprezzabili, che ritengo utile per un maggior decoro urbano e che viene incontro alle richieste e sollecitazioni di cittadini e operatori economici”, conclude Fossati.