La Questura di Imperia, in attuazione delle direttive del Questore Andrea Lo Iacono e nell’alveo del protocollo d’intesa per la prevenzione di atti illegali e situazioni di pericolo per l’ordine e la sicurezza pubblica, stipulato tra il prefetto Antonio Giaccari e i Comuni della provincia, ha avviato il “Progetto Fiducia”, una nuova iniziativa di prevenzione finalizzata a rafforzare il rapporto di collaborazione e vicinanza tra la Polizia di Stato e gli esercenti commerciali del territorio. Il progetto nasce dall’esigenza di rendere più concreta e percepibile la sicurezza nella vita quotidiana dei cittadini e, in particolare, degli operatori economici locali, spesso esposti a fenomeni predatori quali furti, danneggiamenti, atti vandalici e intimidazioni. Una strategia di prevenzione efficace non può basarsi esclusivamente sull’intervento repressivo, ma richiede una presenza costante, visibile e proattiva sul territorio.
Si tratta di un’attività fondata sulla sicurezza partecipata, nella consapevolezza che gli esercenti rappresentano un presidio sociale diffuso e un osservatorio privilegiato sul territorio. Ogni incontro con un commerciante diventa così un’occasione per raccogliere segnalazioni, instaurare fiducia e prevenire situazioni di rischio.
“Il ‘Progetto Fiducia’ – sottolinea il dirigente della Squadra Volanti di Imperia, dott. Salvatore Crupi – non è solo controllo del territorio: è un patto quotidiano tra la Polizia di Stato e la comunità. È una sicurezza che si costruisce guardandosi negli occhi, ascoltando, collaborando, condividendo responsabilità e soluzioni”.
La Polizia di Stato rinnova così il proprio impegno a essere presenza concreta, riconoscibile e vicina, incarnata dalle donne e dagli uomini che ogni giorno operano sul territorio con professionalità, attenzione e senso del servizio.
Il progetto ha preso avvio sul territorio di Imperia e proseguirà nei prossimi mesi, con particolare attenzione alle fasce serali, in concomitanza con l’orario di chiusura delle attività commerciali e con l’avvicinarsi delle festività, secondo le esigenze individuate e le direttive del Questore.








