video
play-rounded-outline
02:36

Si chiude il weekend imperiese dedicato alla palla ovale ed ai piccini che da varie parti d’Italia, ma non solo, solo venuti in provincia per una due giorni di sport e divertimento.

Ma è stato anche un weekend come ogni anno dedicato alla memoria di Pino Valle, storica figura del rugby locale, che da il nome alla competizione ed al campo di Baitè.
Ma quest’anno vi è un ulteriore momento di ricorrenza.

L’11esima edizione del Torneo ‘Pino Valle’ arriva infatti nel corso delle celebrazioni per 50 anni di rugby dalla nascita del movimento nella provincia di Imperia

Un’edizione speciale che avviene nella rinnovata cornice dell’impianto rugbistico, che a inizio anno ha visto terminare i suoi lavori di riqualificazione e che ha quindi dato un ulteriore tocco di novità ad un evento che rappresenta da oltre 10 anni un punto di riferimento per il minirugby internazionale dedicato alle categorie Under 6/8/10 e 12 anni.

Nella giornata di oggi si sono alternate sul campo per una serie di partite i giovanissimi Under 8 del San Donato Milanese, del Cus Torino, delle Fiamme Oro da Roma e gli ospiti d’oltre confine del Menton, oltre, naturalmente ai piccini dei padroni di casa dell’Imperia Rugby.

Durante l’evento sono stati inoltre presentati il nuovo logo dell’Imperia Rugby, che comparirà sulle maglie del club a partire dalla prossima stagione agonistica e donati in anteprima omaggio alcune copie del libro “19742024 Cinquant’anni di rugby a Imperia e provincia“, scritto dallo storico Alessandro Giacobbe, che verrà presentato il prossimo 25 maggio.

“Vorrei ringraziare tutti i genitori, i ragazzi ed i bambini di tutte le categorie che si sono avvicendate sul campo in questi de giorni” dice durante la premiazione il presidente dei padroni di casa Luigi Ardoino “dagli Under18, Seniores agli Under16 fino ai più piccoli. E chi li ha portati in campo. Abbiamo fatto vedere che siamo una grande famiglia”.

Presente al torneo anche la figlia di Pino Valle, Sofia, che da quest’anno è anche collaboratrice della società sportiva.

“Vi porto i saluti del sindaco e di tutta la città”, dice l’assessore Marcella Roggero, presente in rappresentanza della giunta comunale imperiese. “Vi trovate in un area rinnovata rispetto alle ultime volte che siete venuti qui. Ci sono nuove tribune e nuovi spogliatoi Rimane ad ogni modo la cosa più bella ed importante, ossia il fairplay, la voglia di fare bene, le famiglie che credono in questo sport e le società che si impegnano per portare avanti il movimento e continuano ad investire”.

Dopo le premiazioni e la fine del torneo, sulle note e l’intrattenimento di DJ Tex, le squadre e le famiglie si sono ritrovate nella Club House per il consueto terzo tempo rugbistico, dove le squadre si ritrovano per mangiare tutti assieme.