Ă partito questa settimana il progetto Smoke free beachâ promosso dal Comune di Imperia, Assessorato allâAmbiente. Una spiaggia smoke free Ăš una spiaggia nella quale si chiede ai fruitori di non fumare allâesterno di aree apposite, delimitate e attrezzate, con posacenere e postazioni dedicate. Senza arrecare disturbo agli altri utenti. Soprattutto, senza abbandonare mozziconi sulla spiaggia.
Un tema di grande valore ambientale.
Sono molti i Comuni italiani che si sono attrezzati per regolamentare il fumo in spiaggia, ma per Imperia Ăš una novitĂ assoluta, che abbiamo fortemente voluto, anche per sensibilizzare al rispetto, alla pulizia ed al decoro delle nostre spiagge libere comunali.
Sono di tutti, quindi tutti dobbiamo averne cura.
Il progetto, partito questâanno in fase sperimentale in due siti, al Prino ed alla Rabina, potrĂ essere implementato lâanno prossimo su altre spiagge comunali, per offrire agli utenti un servizio aggiuntivo, per arrivare ad avere spiagge senza mozziconi di sigarette abbandonati.
In questi primi giorni di avvio, personale della De Vizia Transfer, presente in orario centrale, omaggerĂ i sostenitori dellâiniziativa di un pratico portacicche tascabile, unito ad un pieghevole informativo che illustra il progetto smoke-free beach.
Ă partito questa settimana il progetto âsmoke free beachâ promosso dal Comune di Imperia, Assessorato allâAmbiente.
Una spiaggia smoke free Ăš una spiaggia nella quale si chiede ai fruitori di non fumare allâesterno di aree apposite, delimitate e attrezzate, con posacenere e postazioni dedicate. Senza arrecare disturbo agli altri utenti. Soprattutto, senza abbandonare mozziconi sulla spiaggia.
Un tema di grande valore ambientale.
Sono molti i Comuni italiani che si sono attrezzati per regolamentare il fumo in spiaggia, ma per Imperia Ăš una novitĂ assoluta, che abbiamo fortemente voluto, anche per sensibilizzare al rispetto, alla pulizia ed al decoro delle nostre spiagge libere comunali.
Sono di tutti, quindi tutti dobbiamo averne cura.
Il progetto, partito questâanno in fase sperimentale in due siti, al Prino ed alla Rabina, potrĂ essere implementato lâanno prossimo su altre spiagge comunali, per offrire agli utenti un servizio aggiuntivo, per arrivare ad avere spiagge senza mozziconi di sigarette abbandonati.
In questi primi giorni di avvio, personale della De Vizia Transfer, presente in orario centrale, omaggerĂ i sostenitori dellâiniziativa di un pratico portacicche tascabile, unito ad un pieghevole informativo che illustra il progetto smoke-free beach.
“Personalmente credo molto in questa iniziativa e spero sia gradita ad i nostri concittadini ed ai nostri ospiti”. ha commentato Giuseppe Fossati, vice sindaco e assessore allo Sviluppo sostenibile del Territorio (Urbanistica, Edilizia Pubblica e Privata, Ambiente).