Un libro aperto, la nuova rassegna letteraria che si svolgerĂ da giugno a settembre 2019 nel cuore di Oneglia, in via Antica dellâOspizio, Ăš pronta a partire con il primo ospite. Lâappuntamento Ăš fissato per sabato 22 giugno alle 21.15 con Roberto Gagnor e il suo La storia del cinema di Topolino (Panini Comics). Il volume, con prefazione di Vincenzo Mollica, raccoglie cinque storie scritte da Gagnor e disegnate da Valerio Held e Giada Perissinotto. Si tratta di fumetti pubblicati su Topolino nel corso del 2018. Divertenti parodie, le storie del Topolibro ripercorrono diversi generi cinematografici, dalle origini al passato piĂč recente. Si parte con un omaggio a Buster Keaton, interpretato da Topolino, una storia muta che inizia in bianco e nero e diventa a colori, câĂš una strizzata dâocchio agli horror classici, in cui Paperino diventa Howard Hawks, e una alla Nouvelle Vague con Dinamite Bla e le 400 melanzane dove compare anche il festival del cinema di PrĂ©somption Sur Mer, che ricorda molto da vicino Cannes. CâĂš poi il cinema dâazione anni Settanta con Basettoni e Manetta a Hong Kong insieme a Bruce Qui, omologo di Bruce Lee, e non potrebbe mancare un evergreen di Spielberg, ovvero Lo squalo, evocato in Topolino e il bestio di Amicizity.
Lâautore dialogherĂ con Stefano Ascheri, presidente dellâAssociazione SetteCinque di Imperia.
La serata Ăš a ingresso libero e gratuito.
Roberto Gagnor scrive per Topolino dal 2003. Ha firmato piĂč di 180 storie Disney in italiano e inglese, tra cui Topolino e il Surreale Viaggio nel Destino e il ciclo della Storia dellâArte di Topolino. Ha studiato regia ai Film&TV Workshops di Rockport (USA) e alla Scuola Holden con Abbas Kiarostami, e sceneggiatura al VII Corso RAI-Script a Roma. Ha vinto “Talenti in Corto” nel 2011, col cortometraggio Il Numero di Sharon. Il suo primo film da sceneggiatore, Sommer Auf Dem Land (Detail Film / Black Forest Films) Ăš uscito nel 2012 in Germania e Polonia. Tra le sue sceneggiature: Aspettando Babak  (2008, con Piero De Bernardi), Mille! (2012, Tempesta Film), Comic Book Souls (2019, Letterbox). Ă co-autore di Food Wizards, serie a cartoni animati sullâalimentazione funzionale, in sviluppo con RAI e Zocotoco. Ă il co-fondatore di Magical Realist, societĂ di co-produzioni tra Italia e Germania. Insegna sceneggiatura allâAccademia 09 (Milano) e alla Scuola Internazionale di Comics (Torino), oltre a tenere laboratori di fumetto per ragazzi. Collabora con Il Post. Â
Un libro aperto proseguirĂ poi il 13 luglio con Alberto Schiavone (evento in collaborazione con il Festival Borgate dal vivo), il 18 luglio con Alessandro Perissinotto, il 26 luglio con Alessandra Chiappori. Il 3 agosto sarĂ a Imperia Simone Tempia, il 30 agosto Franco Borgogno (evento in collaborazione con Informare). A settembre, il 14, arriverĂ invece Jacopo Tomatis, per un evento in collaborazione con Imperia Musicale. In via di definizione le date di settembre che vedranno ospiti Giuseppe Conte e Luigi Maieron.
 
         
                         
 
 
    
   
 
    
    
   