spiaggia

Avanza il processo per l’assegnazione delle nuove concessioni demaniali relative agli stabilimenti balneari nel comune di Imperia. Sono stati pubblicati oggi sul sito ufficiale dell’ente gli avvisi di alcune istanze dei concessionari precedenti, che nel mese di luglio erano stati invitati a presentare eventuale richiesta per le nuove concessioni.

Sul sito sono ora disponibili le modalitĂ  per la presentazione di eventuali istanze concorrenti, insieme agli indirizzi dell’amministrazione, al disciplinare della procedura, la tabella con i criteri di valutazione che saranno utilizzati dalla commissione di gara e il modulo di richiesta per la concessione demaniale. Similmente, è stata pubblicata anche la documentazione per le concessione demaniali relative alla gestione delle associazioni sportive.

Alla scadenza dei termini previsti (30 giorni), la commissione esaminatrice valuterĂ  le offerte tecniche-progettuali presentate, utilizzando i criteri di aggiudicazione stabiliti, che comprendono: riqualificazione e messa in sicurezza delle strutture, accesso al mare, abbattimento delle barriere architettoniche, sostenibilitĂ  ambientale e difesa costiera, esperienza e professionalitĂ  dei richiedenti, innovazione tecnologica e sviluppo turistico e occupazionale. La commissione procederĂ  con la valutazione anche nel caso in cui venga presentata una sola domanda valida.

Il procedimento di gara si concluderĂ  con la stipula dell’atto di concessione con il soggetto che otterrĂ  il punteggio piĂą alto. Tale atto disciplinerĂ  i rapporti tra il Comune e il concessionario, specificando gli impegni presi dal richiedente e le eventuali conseguenze derivanti dal mancato rispetto degli obblighi contrattuali.

“Stiamo procedendo secondo il cronoprogramma che ci eravamo prefissati per arrivare all’assegnazione delle nuove concessioni demaniali con l’obiettivo di migliorare la qualitĂ  della nostra offerta turistica, uscire dalla precarietĂ , garantire stabilitĂ  agli operatori e favorire così gli investimenti in un settore strategico per l’economia del nostro territorio. Una commissione composta da tecnici di grande qualificazione professionale valuterĂ  le istanze che verranno presentate. L’approccio che ci siamo dati mira a tutelare il litorale e potenziare l’offerta turistica”, commenta il sindaco Claudio Scajola.