Nel pomeriggio di oggi, presso il palazzo civico di Imperia, l’amministrazione comunale ha incontrato le sigle sindacali dei trasportatori e le associazioni di categoria. Duplice l’obiettivo dell’incontro: affrontare il problema della sosta irregolare dei mezzi pesanti allâingresso del Parco Urbano e, contestualmente, individuare, nellâambito della nuova pianificazione urbanistica, aree idonee alla logistica in prossimitĂ degli svincoli autostradali, al fine di prevenire situazioni di congestione nel centro cittadino.
Allâincontro hanno partecipato il sindaco Claudio Scajola, il vicesindaco Giuseppe Fossati e lâassessore alla Polizia Locale Antonio Gagliano. Durante la riunione sono state analizzate le esigenze del settore e valutate le possibili soluzioni operative.
Lâargomento era giĂ stato oggetto anche di due sedute della giunta, tenutesi il 13 e il 31 maggio, durante le quali il vicesindaco Fossati e lâassessore Gagliano avevano presentato apposite relazioni tecniche. Dalle verifiche effettuate dal Corpo di Polizia Locale era emerso, infatti, che i mezzi presenti in quellâarea non appartenevano a imprese locali, ma a societĂ private extracomunali che utilizzavano impropriamente lo spazio pubblico. Considerato anche lâimminente avvio dei lavori per la rigenerazione dellâarea, oltre alle ragioni di sicurezza, era stato disposto il divieto di sosta su tutta la zona interessata.
âUn incontro proficuo per comprendere le problematiche da esaminare delle esigenze del settore dell’autotrasporto. Da parte di entrambe le parti c’Ăš stato un approccio sereno e collaborativo durante il quale abbiamo rappresentato su quali direttrice di pianificazione urbanistica si sta muovendo l’amministrazione per individuare aree idonee da destinare all’autotrasporto. Abbiamo anche ragionato sulle possibili soluzioni temporanee sebbene estremamente complesse in un quadro come quello attuale in cui non esistono zone destinate ad autoporto e nel nostro territorio Ăš oggettivamente complesso individuarle anche tenuto conto delle problematiche di sicurezza stradaleâ, dichiarano gli assessori Giuseppe Fossati e Antonio Gagliano.