Si è svolta nel pomeriggio in prefettura a Imperia la dodicesima edizione della giornata nazionale di Confcommercio “Legalità, ci piace”, un appuntamento che quest’anno ha posto l’accento in particolare sul tema della sicurezza, con lo slogan: “Più sicurezza per imprese, territori e città”.
Intorno alle 16 si è tenuto un incontro istituzionale tra il prefetto di Imperia, Valerio Massimo Romeo, e i vertici della Confcommercio provinciale. Presenti alla riunione il presidente Enrico Lupi, il direttore Luca Erba e numerosi rappresentanti dell’associazione: Marco Gorlero, Davide Trevia, Paolo Saglietto, Andrea Di Baldassare, Claudio Campanili, Dario Trucchi, Francesco Lucchese, Enrico Calvi, Jean Pierre Novembre e Paolo Michelis.
“La Prefettura è anche il luogo dove la gestione della sicurezza avviene in collaborazione non solo con le forze dell’ordine”, sottolinea il prefetto Romeo al termine dell’incontro, “ma anche con le associazioni del territorio. Abbiamo una provincia che lavora, si impegna, e un commercio dedito ad attività il più possibile coinvolgenti. La sinergia tra organi di sicurezza e chi vive di commercio è fondamentale”.
Romeo ha poi fatto il punto su alcuni aspetti emersi nel corso della riunione, a partire dalla lotta all’abusivismo commerciale, alla vendita di merce contraffatta e al commercio illegale di prodotti usati.
“Abbiamo pianificato servizi di tutela per i commercianti. Un’azione energica è già in corso a Ventimiglia, dove è attiva la Guardia di Finanza. Questo ha permesso un netto ridimensionamento del commercio abusivo”, afferma. “Stiamo lavorando anche su Sanremo e Imperia, dove il fenomeno è ben presente, e saremo attenti a intensificare i controlli soprattutto durante il periodo estivo”.
Il prefetto ha annunciato anche nuove iniziative per la sicurezza percepita da cittadini e turisti: “Intendo riattivare la figura del poliziotto e del carabiniere di quartiere, affinché la presenza delle forze dell’ordine sia più vicina e riconoscibile. In questo è fondamentale il supporto dei sindaci, che si sono mostrati molto disponibili: basti pensare all’efficacia delle limitazioni al consumo di alcolici notturni introdotte a Sanremo. Questa fase sperimentale sta producendo ottimi risultati”.
Infine, Romeo ha ricordato anche l’importanza della sensibilizzazione sul tema della contraffazione: “Promuoveremo azioni di informazione perché è bene ricordare che chi acquista merce contraffatta può essere sanzionato. Il contrasto all’illegalità è una responsabilità condivisa”.
Nel video servizio a inizio articolo le interviste complete al prefetto Romeo e al presidente Confcommercio Imperia Lupi.