“Con l’arrivo di settembre si apre un nuovo capitolo nel percorso formativo delle nostre studentesse e dei nostri studenti, un momento sempre carico di aspettative e ricco di opportunità. A tutti voi rivolgo il mio più sincero augurio per un anno scolastico che sappia accendere quella curiosità intellettuale che è il vero motore dell’apprendimento.

Un pensiero speciale va a tutto il corpo docente e al personale scolastico, protagonisti essenziali di questo processo educativo, chiamati a preparare i giovani alle sfide di un mondo in rapida trasformazione, caratterizzato da cambiamenti tecnologici, sociali e culturali di portata epocale.

La globalizzazione ha reso la competizione più spietata. Non si compete più solo nel proprio ambito locale, ma con persone provenienti da ogni parte del mondo. Questo ci chiede di essere più preparati, più consapevoli, più capaci. Che non significa sapere tutto a memoria, ma acquisire i concetti fondamentali, imparare a ragionare, a costruire pensiero. È questo il messaggio e l’augurio che voglio lasciare oggi agli studenti e alle loro famiglie.

Come Amministrazione comunale, riconosciamo nel sistema educativo un pilastro per lo sviluppo della nostra Imperia, città che guarda con determinazione e ambizione al futuro. Per questo motivo, continuiamo a investire nella scuola, non solo sul piano dei contenuti e della progettualità, ma anche nella qualità degli spazi.

Proprio in questa mattinata ho avuto modo di visitare il rinnovato edificio di piazza Ulisse Calvi che ospita la scuola della prima infanzia, la scuola primaria, il liceo Classico e l’I.I.S. Polo Tecnologico Imperiese. Un complesso moderno, funzionale, dotato di tutte le attrezzature tecnologiche necessarie, che rappresenta un passo importante per rendere l’offerta scolastica della città sempre più all’altezza dei tempi.

Ho poi portato il mio saluto anche agli studenti e agli insegnanti di via Agnesi, sede del Liceo Artistico e del Liceo Amoretti. Una realtà che merita attenzione e valorizzazione, anche attraverso la prevista riqualificazione dell’arredo urbano e delle facciate dello stabile, la cui architettura di pregio oggi risalta maggiormente grazie anche alla rimozione della cancellata esterna.

A tutta la comunità scolastica di Imperia – studenti, insegnanti, dirigenti, personale e famiglie – rivolgo il mio augurio più caloroso per un anno ricco di conquiste, scoperte e soddisfazioni condivise. Buon anno scolastico a tutti!” così il Sindaco di Imperia Claudio Scajola.