Gli uffici della Provincia sempre piĂč a misura degli studenti. Negli ultimi due anni una cinquantina di alunni delle medie superiori hanno trascorso negli uffici dellâEnte vari periodi per conoscere lâattivitĂ della Provincia e apprendere cosĂŹ il funzionamento del pubblico impiego e della Pubblica Amministrazione.
LâEnte guidato dal presidente Fabio Natta Ăš infatti diventato un punto di riferimento per il progetto di alternanza scuola-lavoro destinato agli studenti degli ultimi tre anni delle medie superiori. A questo proposito numerose sono state le convenzioni stipulate con gli istituti scolastici, che hanno âportatoâ negli uffici della Provincia 17 studenti nel 2017 e 28 studenti nel 2018. Molto intenso Ăš il rapporto con lâI.P.S.S.C. Ulisse Calvi del Polo Tecnologico Imperiese, dal quale ogni anno provengono studenti inseriti nei progetti di alternanza scuola lavoro per periodi che variano dalle tre alle quattro settimane.
Gli studenti sono stati assegnati a settori diversi a seconda del corso di studi frequentato (Settore Avvocatura Appalti Contratti, Settore Cemento Armato Antisismica, Settore Amministrazione Finanziaria Risorse Umane, Settore Ambiente Patrimonio Edilizia Scolastica, Centri per lâImpiego, Settore Servizio Idrico Integrato Impianti Termici, Settore Servizi Istituzionali Sistemi Informativi, Ufficio Economato).
Ognuno di loro, durante il periodo di alternanza scuola lavoro, Ăš assistito da un tutor aziendale che si occupa di seguirne il percorso formativo e che, al termine del periodo di permanenza nellâEnte, redige un verbale di valutazione che viene consegnato alla scuola unitamente al foglio presenze. Il tutor accompagna giornalmente lo studente alla scoperta del mondo del lavoro, ne controlla lâoperato e il comportamento, svolgendo pertanto una vera funzione di âinsegnanteâ. In alcuni casi gli alunni hanno completato il triennio di alternanza scuola lavoro sempre presso lo stesso ufficio maturando quindi piĂč sicurezza e consapevolezza delle capacitĂ acquisite.
Nel corso degli anni sono stati ospitati anche alcuni studenti universitari, provenienti dallâAccademia di Belle Arti di Sanremo e dallâUniversitĂ degli Studi di Genova.
Il Presidente della Provincia Fabio Natta commenta: “L’impegno per far conoscere ai giovani lâ attivitĂ amministrativa Ăš stato premiato da una presenza costante e massiccia di studenti che vogliono conoscere da vicino il lavoro dell’Ente. I giovani di oggi sono la forza lavoro di domani: affiancare conoscenze teoriche apprese sui libri di scuola a unâesperienza pratica e concreta puĂČ essere utile per il loro futuro”. Â