Sabato prossimo 20 aprile, alle ore 21, lâorchestra giovanile Filarmonica Magister Harmoniae si esibirĂ in concerto presso la Basilica Concattedrale di San Maurizio e Compagni Martiri ad Imperia.
Lâappuntamento Ăš inserito nel palinsesto della settima stagione culturale della Concattedrale di Imperia intitolata âE20â sotto la direzione artistica del M° Giorgio Revelli.
Il titolo della serata âDal Barocco al Classicoâ proporrĂ agli ascoltatori un programma che spazierĂ dalle opere di Antonio Vivaldi ad Alessandro Scarlatti e di Wolfgang Amadeus Mozart.
âAbbiamo da subito appoggiato con entusiasmo la richiesta di collaborazione pervenutaci dallâOrchestra Magister Harmoniaeâ, afferma il M° Giorgio Revelli, direttore artistico di “E20” e responsabile degli eventi culturali della Concattedrale, che spiega inoltre: âĂ importante per la stagione culturale del Duomo poter appoggiare e promuovere iniziative artistiche di giovani realtĂ che siano stimolo per nuove proposte rivolte al nostro prezioso ed affezionato pubblicoâ.
LâOrchestra Magister Harmoniae nasce allâinterno dellâAssociazione Musica Insieme APS di Grugliasco (TO) nel 2010 in occasione di un concerto per lâAIRC, Ente con cui lâAssociazione collabora dal 1997. Direttore stabile dellâOrchestra Ăš la violinista M° Elena Gallafrio, direttore artistico dellâAssociazione Musica Insieme APS e della Scuola di Musica Agnese Pogliano.
La Filarmonica Magister Harmoniae nasce come Orchestra da Camera per la produzione di repertori dedicati alla Musica Classica ed Ăš oggi una realtĂ artistica di alto livello qualitativo con il coinvolgimento degli insegnanti e dei musicisti professionisti sensibili a questo progetto.
Dal 2010 questo lavoro genera eventi e spettacoli, su tutto il territorio nazionale ed internazionale, di grande impatto artistico ed emotivo, con il consenso di pubblico e critica, che hanno giĂ visto coinvolti alcuni importanti artisti del panorama musicale, come Stefano Bollani, GiĂČ Di Tonno, Fabio Gurian, Alberto Varaldo, Enrico Dusio, Silvio Bresso, Dario Destefano, Band DiscoInferno e molti altri. Nel novembre 2019 lâOrchestra Magister Harmoniae si Ăš esibita con Stefano Bollani al Conservatorio di Torino e nel luglio 2022 a Firenze sotto la Loggia dei Lanzi in una Piazza della Signoria gremita da oltre 5.000 persone per il 23° Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili rappresentando lâItalia.
Lâingresso Ăš libero.