Si Ăš conclusa con grande successo Vinopoly – Porto Maurizio Edition, una giornata di collaborazione e scoperta del territorio che ha visto la partecipazione di 148 persone, affiancate da un team di 25 membri dello staff di Monesi Young.
Lâevento ha rappresentato un importante momento di aggregazione e promozione del territorio, con numerose attivitĂ che hanno messo in luce il valore delle risorse locali, la cultura e l’importanza del rispetto per l’ambiente.
Un incontro con le attivitĂ locali e la scoperta del territorio
Durante la giornata, i partecipanti hanno avuto l’opportunitĂ di scoprire le bellezze di Porto Maurizio attraverso una serie di percorsi e attivitĂ allâaria aperta, che hanno incluso momenti dedicati allo sport e alla valorizzazione delle risorse paesaggistiche. Lâincontro con le realtĂ produttive locali ha permesso di far emergere il valore culturale ed economico delle attivitĂ del territorio.
In particolare, le aziende vinicole e alimentari hanno partecipato con grande generositĂ , offrendo gratuitamente i loro prodotti per degustazioni, creando una sinergia preziosa che ha arricchito lâesperienza degli ospiti.
Sport e collaborazione con le associazioni del territorio
La manifestazione Ăš stata un momento di forte collaborazione con numerose associazioni locali, tra cui la CIA (Confederazione Italiana Agricoltori di Imperia), il CIV di Porto Maurizio e i sommelier della FISAR, il Circolo Parasio che ha ospitato parte della manifestazione, i Delfini del Ponente che hanno sensibilizzato i partecipanti attraverso il gioco, il Circolo Fondura che ha sfamato tutti al termine del percorso, la UISP: capofila del progetto e naturalmente il Comune di Imperia che ha patrocinato e supportato lâintero evento. Grazie a questa cooperazione, i partecipanti hanno potuto godere di diverse attivitĂ ricreative e sportive, sottolineando lâimportanza di unire le forze per promuovere una crescita condivisa e sostenibile del territorio.
Valore economico e sostenibilitĂ ambientale
Oltre alla valorizzazione delle eccellenze locali, Vinopoly – Porto Maurizio Edition ha portato un importante beneficio economico per le imprese e le attivitĂ coinvolte, dimostrando come la sinergia tra pubblico e privato possa generare progetti virtuosi e di successo. Lâattenzione verso la sostenibilitĂ Ăš stata centrale: sono state promosse azioni di sensibilizzazione sulla corretta gestione dei rifiuti, tra cui la raccolta differenziata delle sigarette (attraverso il gioco). Inoltre, gli avanzi di cibo sono stati donati alle persone bisognose, un gesto di solidarietĂ che ha confermato l’impegno dell’evento verso la comunitĂ . Vinopoly – Porto Maurizio Edition si Ăš dimostrato un evento di grande valore, capace di coniugare sport, cultura, enogastronomia e rispetto per l’ambiente, offrendo unâesperienza arricchente e sostenibile per tutti i partecipanti e coinvolgendo attivamente le realtĂ locali.