In occasione della XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie che si svolgerĂ il prossimo 21 marzo, al Teatro Cavour di Imperia, sarĂ proiettato, per gli studenti della cittĂ , il film ‘I Cento passi‘.
Diretto da Marco Tullio Giordana racconta della vita e dell’omicidio di Peppino Impastato, radiofonico ed attivista impegnato nella lotta contro Cosa Nostra in Sicilia, il suo paese. Nato e cresciuto a Cinisi, un paese in provincia di Palermo, figlio e nipote di mafiosi che vivono sotto l’influenza del boss Don Tano Badalamenti. Il titolo âI Cento passiâ si riferisce alla distanza che separa la casa di Peppino da quella di Badalamenti.
âPeppino Impastato rappresenta il coraggio e la determinazione nel contrastare la mafia a rischio della propria vita. Un momento di riflessione per tutte quelle persone vittime innocenti della criminalitĂ organizzata. Ă importante per i ragazzi di oggi non solo non dimenticare chi ha sacrificato la propria vita ma anche riflettere sul significato di giustiziaâ dichiara l’assessore alla cultura Marcella Roggero.