Nellâambito dei servizi disposti dal Questore della Provincia di Imperia, dr. Pietro Milone, al fine di far rispettare le disposizioni contenute nellâultimo DPCM del 3 novembre scorso, gli agenti dellâUfficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura sono intervenuti, ieri notte, nel primo entroterra imperiese.
La segnalazione, pervenuta dopo le ore 23.00, di possibili assembramenti, schiamazzi e musica a alto volume proveniente da unâabitazione privata, ha subito allertato gli agenti che, giunti sul luogo, notavano molte persone al di fuori del cancello carrabile dellâabitazione in questione.
I ragazzi, una decina e quasi tutti ventenni, dichiaravano di aver organizzato una festa privata allâinterno dellâabitazione, ben consapevoli della violazione delle norme relative al contenimento del contagio da Covid-19.
Il DPCM infatti, vietando le feste nei luoghi al chiuso e allâaperto, raccomanda, per le abitazioni private, di non ricevere persone diverse dai conviventi salvo motivi lavorativi, di necessitĂ e/o urgenza.
Configurandosi, a ogni modo, la violazione del divieto di mobilitĂ , dato che i poliziotti sono intervenuti dopo le ore 22.00 quando tutti i ragazzi erano fuori dalle proprie abitazioni senza un giustificato motivo, verrĂ elevata nei loro confronti la sanzione prevista dallâart. 4 del Decreto Legge 19/20, che prevede il pagamento di una somma da euro 400 a 3.000.