Pomeriggio di sport e partecipazione oggi a Calata Anselmi, dove dalle 14:30 ha preso il via la Festa dello Sport, appuntamento promosso dalla Provincia di Imperia – capofila in Liguria del progetto nazionale G.A.M.E. UPI 2.0” #Correggilostile Team: insieme per il benessere e l’inclusione – in collaborazione con il Comune di Imperia, ANCI Liguria e CONI.

Per il terzo anno di fila l’area sul mare si è trasformata in un grande villaggio sportivo con stand, dimostrazioni e aree gioco, con l’obbiettivo di avvicinare giovani e giovanissimi a discipline diverse.

Ai partecipanti vengono consegnati il “Passaporto dello Sportivo” e gadget-ricordo, in linea con il messaggio della giornata, ossia favorire il movimento, promuovere uno stile di vita sano e abbattere barriere sociali e culturali.

Di particolare interesse l’incontro con i campioni dello sport imperiese, aperto alle 14:30, dove hanno presenziato Cristian Gandini (pallanuoto), Oliver Mulas (ostacoli), Chiara Bruzzese (danza paralimpica) con il tecnico Edo Pampuro, e Simone Stella, leader del gruppo di danza Fresh ‘n Clean, che ha inaugurato l’evento con un’esibizione.

“Il Comune di Imperia ha investito moltissimo sin dal primo quinquiennio” commenta l’assessore Marcella Roggero “puntando negli impianti sportivi che continuano ad essere fra le nostre priorità. E’ una città che vuole collocarsi in un settore come lo sport, perchè prima di tutto crediamo nei valori che porta e in secondo luogo perchè, grazie al nostro clima, del quale non abbiamo nessun merito, ma che dobbiamo sfruttare al meglio, possiamo far trovare agli atleti un luogo ideale dove allenarsi tutto l’anno.”

Non solo sport in senso stretto comunque, ma anche truccabimbi, bolle di sapone giganti e i giochi in legno della tradizione, mentre dimostrazioni e prove pratiche vengono curate dalle numerose realtà sportive locali: Uc Imperia, Imperia Basket, Circolo Scacchistico Imperia, Fondazione ISAH, Viva Sport Imperia, ASD S. Camillo Pallamano, La Giraffa a Rotelle, Blu di Mare Circolo Parasio, MTB Imperia, Ferocity Academy, ASD Mondovertigine, Rari Nantes, Imperia Volley, Imperia Rugby, Circolo Tennis, ASD Maurina, Karate Fudoshin, O.K. Club Imperia, Infinity, Cerchio d’Oro, ASD Niche, Handarpermare e The Tigers Den.

Il CONI Regionale Liguria, con la Delegazione Imperiese, assegna inoltre a ogni bambino una speciale medaglia di partecipazione.