Dopo l’approvazione dell’atto di indirizzo da parte della Giunta, il Comune ha formalmente avviato l’iter per l’acquisizione dell’ex stazione ferroviaria di Porto Maurizio, oggi di proprietà di Rete Ferroviaria Italiana (RFI). A confermare l’avanzamento dell’operazione è stato il sindaco Claudio Scajola, intervenuto questa mattina alla stazione di Imperia in occasione della cerimonia di scopertura delle targhe dedicate a Ermenegildo Zamprogno e alle Vittime Civili di Guerra. Il primo cittadino ha confermato l’acquisto della stazione di Porto Maurizio con il rapporto con le Ferrovie aperto e ha dichiarato di aver ricevuto ieri il protocollo.
Ex stazione Porto Maurizio
Il progetto riguarda un’area di oltre 2.200 metri quadrati, comprendente l’intero compendio immobiliare dell’ex scalo: fabbricato viaggiatori, magazzino merci, piazzale carrabile, banchina, ex deposito giornali, corte interna e strada di accesso.
L’ex stazione si trova in una posizione strategica della città, di fronte alla pista ciclabile, accanto ai riqualificati Giardini Winter, al Museo Navale, al Planetario e alla Marina di Imperia, nonché in prossimità del futuro hub del trasporto pubblico a guida autonoma, attualmente in costruzione grazie ai fondi del PNRR.
L’Amministrazione comunale punta a trasformare l’area in un polo multifunzionale con spazi culturali, turistici, informativi e di servizio, a beneficio di residenti, pendolari e visitatori.
Un tassello importante all’interno del più ampio disegno di rigenerazione urbana portato avanti in questi anni per riconnettere le diverse anime della città e valorizzare il patrimonio pubblico inutilizzato.